CON I PIEDI SUL PALCO
COMUNE CREMONA
Dal 16 APRILE 2011 al 3 giugno 2011
CREMONA. Rassegna di produzioni teatrali studentesche e della diversabilità VI edizione – 2011. Dal 16 aprile al 3 giugno 2011 sarà realizzata la sesta edizione della rassegna teatrale CON I PIEDI SUL PALCO promossa e sostenuta dall’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e della Famiglia del Comune di Cremona.Otto Istituti di Istruzione Secondaria di II grado cittadini e sette Enti operanti nell’ambito della diversabilità proporranno, sul palcoscenico del Teatro Monteverdi, una performance teatrale in duplice replica.La rassegna si avvale del patrocinio dell’ Ufficio Scolastico Regionale per
Gli Enti operanti nell’ambito della diversabilità coinvolti nella sesta edizione della rassegna sono: Servizio di Formazione all’Autonomia Agropolis, Anffas Cremona Onlus, CSS “Cremona Solidale”, CDD cittadini, Fondazione “Dopo di noi:insieme”, Cooperativa Sociale LAE, Associazione Giorgia. Sul palco del Teatro Monteverdi si avvicenderanno circa trecentocinquanta “attori” tra studenti, giovani e adulti per offrire alla cittadinanza sedici nuove produzioni teatrali per un totale di trentuno repliche. Operatori teatrali, musicali, di danza-terapia e di musico-terapia hanno accompagnato i percorsi laboratoriali dei sedici gruppi teatrali coinvolti fino alla produzione finale consentendo la realizzazione di una rassegna articolata in un variegato ventaglio di proposte che spaziano attraverso generi teatrali diversi: dal musical al teatro d’attore, da performance di danza-terapia a esibizioni di teatro fisico. Il “parco operatori” risulta estremamente differenziato e vede impegnati
La realizzazione dei laboratori è stata possibile anche grazie all’impegno e alla cura messi in campo, nell’ambito dei vari Istituti e dei vari Enti coinvolti, dai docenti e dagli operatori referenti in sintonia con i Dirigenti Scolastici, i Presidenti e i Direttori delle Associazioni e delle Cooperative. Questo intenso e costante lavoro sta alla base del consolidamento di una rete di soggetti che sono, come sottolinea l’Assessore alle Politiche Educative, Giovanili e della Famiglia Dott.ssa Jane Alquati, “accomunati dall’individuazione, nel linguaggio del teatro, di un efficace strumento per lo sviluppo di competenze nei protagonisti dei vari percorsi laboratoriali: competenze teatrali specifiche – drammaturgiche, lessicali, mnemoniche – e competenze chiave di cittadinanza – rapporto con la realtà, relazione con l’altro, costruzione del sé.”
Inoltre, la partecipazione di quattro Istituti cittadini – Liceo Artistico Statale “B. Munari”, I.I.S. “A. Stradivari”, Istituto ITAS “Stanga”, Istituto ITIS “J. Torriani” – al progetto LAIV (Laboratorio delle Arti Interpretative dal Vivo), promosso e sostenuto dalla Fondazione Cariplo, ha consentito l’afflusso di risorse sul territorio al fine di implementare un percorso didattico-culturale già radicato a livello locale quale, appunto, quello del “fare teatro” a scuola. Inoltre il Prof. Claudio Bernardi, sta conducendo un percorso formativo di tre incontri sul teatro sociale rivolto ai docenti, agli operatori e agli educatori, che si realizza nell’ambito del progetto Con i piedi sul palco. Pertanto, il consolidamento della rete pare muoversi proprio nella direzione auspicata dall’Assessore Alquati, e cioè quella di “…Lavorare con i giovani, con le persone, partendo dal gruppo come risorsa che è una delle linee guida a cui si ispira il lavoro di tutti i soggetti coinvolti nel progetto Con i piedi sul palco; progetto giunto alla sesta edizione e ormai maturo per sviluppare nuovi percorsi orientati verso ambiti di sperimentazione che cercheranno di coinvolgere anche gli studenti delle primarie e delle secondarie di primo grado.”
——————————————————————————–
Sabato, 16 Aprile 2011
Con i piedi sul palco – Le Rane di Aristofane
Cremona – Rassegna di produzioni teatrali studentesche e della diversabilità (VI edizione)
——————————————————————————–