TEATRO ALLA SCALA RIDOTTO DEI PALCHI “A. TOSCANINI”
LUNEDÌ 18 APRILE 2011 ORE 17.00
Urrah! Stiamo per conoscere un’opera appena composta, commissionata dal nostro Teatro, per noi. Come ai tempi, la creazione segue il protocollo classico del compositore d’opera. Il musicista s’invaghisce di un soggetto (il dramma Quartett di Heiner Müller del 1982). Diventa anche librettista di se stesso e scioglie il dramma serrato di Müller verso la musica, tagliando il testo in versione inglese, lingua in cui verrà cantato, con sottotitoli in italiano. Argomento: il gioco libertino che risale all’archetipo di Laclos (Les liaisons dangereuses, 1782): sguardo cinico sulla corrotta società aristocratica alla viglia della rivoluzione francese (ecco il salotto ’700 nella scena di Quartett). Come sempre l’opera specchia il proprio tempo e Francesconi spinge il gioco delirante e distruttivo delle pulsioni e comportamenti d’amore, fra sesso e potere, a “metafora della intera civiltà occidentale” (ed ecco il bunker dopo la terza guerra mondiale). Due aristocratici un tempo amanti si ritrovano non più giovani e si provocano con sarcasmo. Lei (soprano) aizza e schernisce lui (baritono) incerto tra la tentazione d’un amore casto o la conquista libidinosa d’una verginella. Si scambiano le parti, si fingono negli altri due personaggi femminili, e distruggono con crudezza brutale ogni rapporto in inganno. Finché
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Fonte. UffStampaTeatroLaScala