ULTIMA DOMENICA DI CARNEVALE AL TEATRO A L’AVOGARIA CON IL TRAVOLGENTE SPETTACOLO DELL’ARTISTA MESSICANA JENNIFER CABRERA
19 febbraio 2012
Le proposte più interessanti della drammaturgia nazionale contemporanea tra commedia dell’arte, musica e teatro-danza. Il Teatro a l’Avogaria ( Venezia, Dorsoduro 1617/A) in occasione del Carnevale di Venezia 2012 “ La vita è teatro. Tutti in maschera” presenta domani, domenica 19 febbraio 2012, ore 18.00, uno degli spettacoli di punta della nuova drammaturgia messicana contemporanea.
Apuntamento con la travolgente e sanguigna energia dell’attrice messicana Jennifer Cabrera ed il suo ultimo lavoro “Riflessi d’acqua”. Quattro performances in successione più una, la “danza delle stecche per celebrare il grande maestro del Bauhaus Oscar Schlemmer), unite dallo stesso intento rappresentativo: offrire al pubblico la fuga dalla quotidianità e l’immersione in mondi fantastici. Uno spettacolo di teatro danza che fonda il proprio codice drammaturgico su una particolare sinergia di forme, spazio e musica. Elemento centrale di questo codice – veri e propri segni alfabetici che poi si compongono nella scrittura scenica – sono alcune strutture, “architetture per i corpi” progettate e realizzate da Sonia Biacchi.
L´Associazione Teatro a l´Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d´improvvisazione teatrale tra la Commedia dell´Arte e le Teorie dell´Avanguardia. In più di quarant´anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ad affiancare l’attività di spettacolo, prosegue con la sua Scuola di recitazione l’attività didattica per la formazione dell’attore, che dal 1969 ha formato decine di giovani attori che sono passati alla professione e tuttora ricoprono, in diversi ruoli, mansioni nel campo del teatro.
Tutti gli spettacoli in programmazione al teatro all’Avogaria
su prenotazione telefonica ai numeri 041.0991967-335.372889 –
email avogaria@gmail.com
Info: http://www.teatro-avogaria.it/
Ufficio Stampa: Sabino Cirulli