IL TURISTA
1 – 15 Maggio: Filodrammatici
Clamoroso successo della scorsa stagione, Il turista è una tragicommedia sui buoni e i cattivi, sul desiderio di vivere la vita che si vuole, all-inclusive e a 5 stelle, senza badare alle conseguenze, senza pensare alle responsabilità, ma è anche uno squarcio spiazzante sul nostro modo di vivere i desideri, il privato e i suoi segreti.
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ
1 – 15 Maggio: Martinitt
Il “trasparente” signor Paolino, professore privato, ha una doppia vita: è l’amante della signora Perella, moglie trascurata di un capitano di mare che torna raramente a casa, ha un’altra donna a Napoli ed evita di avere rapporti fisici con la moglie, usando ogni pretesto. La tresca procede indisturbata finché, inaspettatamente, la signora Perella rimane incinta del professore.
MONTAGNE RUSSE
3 – 15 Maggio: Manzoni
Un uomo di cinquant’anni e una donna giovane e attraente si incontrano in un bar nel tardo pomeriggio e poi, lui, approfittando della assenza della moglie partita per una vacanza, la invita nel suo appartamento. Ad interpretare il protagonista maschile, l’istrionico Corrado Tedeschi, per la prima volta affiancato dall’affascinante attrice e modella Martina Colombari.
L’ILLUSIONISTA
7 – 8 Maggio: Nazionale CheBanca!
Il giovanissimo Luca Bono stupisce, emoziona, diverte e cattura gli spettatori di tutte le età. Non si tratta di uno show di sole illusioni, bensì di un lavoro teatrale autobiografico fresco e sorprendente che attraverso la magia veicola un messaggio forte: mai smettere di inseguire i propri sogni.
COSÌ PARLÒ BELLAVISTA
7 – 11 Maggio: Lirico Giorgio Gaber
L’adattamento teatrale di Geppy Gleijeses dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo, con Marisa Laurito e Benedetto Casillo, propone al pubblico alcune delle scene più esilaranti del film e il mitico contrasto tra il professor Bellavista e il direttore dell’Alfasud, Cazzaniga. Un bell’omaggio al grande Luciano De Crescenzo.
ANNA DEI MIRACOLI
10 – 22 Maggio: Franco Parenti – Sala Grande
Cosa succede quando in una famiglia arriva il figlio “difettato”? Il lavoro di William Gibson, basato sulla storia vera della sordo-cieca Helen Keller e della sua insegnante Anne Sullivan, debuttò a Broadway nel 1959, rimase in scena per più di 700 repliche e vinse il Tony Award per la migliore opera teatrale. Nel ’62 lo stesso Gibson firmò la sceneggiatura del film di successo diretto da Arthur Penn e interpretato da Anne Bancroft.
TOPOLINI, MICI E PINGUINI INNAMORATI
13 – 15 Maggio: Ecoteatro
Uno spettacolo che racconta in modo leggero, ma ricco di aneddoti e informazioni questo periodo e questo repertorio: una divertente lezione di storia del costume arricchita da una selezione di divertenti canzoni interpretate dalle Sorelle Marinetti, che hanno fatto dello swing una missione di vita.
FIORELLO PRESENTA FIORELLO!
19 – 28 Maggio: Arcimboldi
Il Rosario nazionale torna finalmente al calore del pubblico in teatro dopo cinque anni di assenza con uno spettacolo coinvolgente, in continua evoluzione e – di serata in serata – mai uguale a se stesso, marchio di fabbrica di un artista che lascia ogni sera la sua impronta personalissima nel copione dello show.
Tratto da
24orenews.it Magazine Maggio 2022