24orenews Web E Magazine

Peter Copping, nuovo direttore creativo della maison francese Nina Ricci che ha sostituito il belga Olivier Theyskens, ha presentato giovedì scorso la collezione primavera estate 2011, in occasione della Paris Fashion Week.

 

Dopo una lunga collaborazione con Louis Vuitton, Copping ha ereditato la voglia di puntare su uno stile femminile, con la scelta di tessuti preziosi e un’attenzione particolare ai dettagli di ogni capo, consapevole del fatto che ogni donna ama indossare dei capi particolari e ben confezionati.

 

 Le immagini della sfilata

 

E questa passione dello stilista inglese viene fuori nella collezione presentata sulle passerelle parigine: colori delicati come il pesca, il bianco, il rosa, il turchese, il lilla, il giallo limone e il corallo rendono ogni capo leggero e delizioso, particolare e fresco come un dolce venticello estivo.
Ha scelto materiali preziosi e raffinati come il pizzo per le gonne a matita al ginocchio, che avvolgono le gambe esaltando le forme delicatamente, e per la lingerie molto sensuale; bluse in seta, trench

 

Peter Copping, nuovo direttore creativo della maison francese Nina Ricci che ha sostituito il belga Olivier Theyskens, ha presentato giovedì scorso la collezione primavera estate 2011, in occasione della Paris Fashion Week. Dopo una lunga collaborazione con Louis Vuitton, Copping ha ereditato la voglia di puntare su uno stile femminile, con la scelta di tessuti preziosi e un’attenzione particolare ai dettagli di ogni capo, consapevole del fatto che ogni donna ama indossare dei capi particolari e ben confezionati.

 

E questa passione dello stilista inglese viene fuori nella collezione presentata sulle passerelle parigine: colori delicati come il pesca, il bianco, il rosa, il turchese, il lilla, il giallo limone e il corallo rendono ogni capo leggero e delizioso, particolare e fresco come un dolce venticello estivo. Ha scelto materiali preziosi e raffinati come il pizzo per le gonne a matita al ginocchio, che avvolgono le gambe esaltando le forme delicatamente, e per la lingerie molto sensuale; bluse in seta, trench allacciati in vita, giacche frou frou paillettate, gonne a palloncino d’organza, abiti di chiffon e a bustier drappeggiati. Capi soffici e delicati che si ispirano all’originalità espressiva di Bébé Bérard, che già collaborò a lungo come illustratore con Coco Chanel e Nina Ricci.

 

E’ un ritorno al Romanticismo anche nella scelta di Mary Janes con tacco grosso e di raso, oltre che nei sandali con il cinturino alla caviglia, che rendono la silhouette aggraziata e molto femminile anche con gli shorts a vita alta!

 

L’uso di elementi a contrasto presenti anche nell’outfit stesso, come rigido e morbido, lavorato e semplice, indica l’idea di modernità dello stilista perché, come abbiamo visto in altre sfilate (Haute, Vivienne Westwood), lo stile maschile si fonde con quello femminile.

 

Gran finale con una palette di colori sorprendente di vestiti impalpabili, camicette in rosa shocking, turchese sfumato, e tanto giallo acido nelle gonne e nelle clutches di nappa. Un inno alla stagione calda questa collezione, dedicata a una donna che ama divertirsi sotto il caldo sole d’estate, con grazia e femminilità parisienne.
 

04 ottobre 2010

di GossipNews.it

Articolo precedenteIN AUTUNNO RITROVA L’ENERGIA CON I RIMEDI NATURALI
Articolo successivo150° ANNIVERSARIO INCONTRO DI TEANO 1860-2010 CIOCCOLATEANO