24orenews Web E Magazine

Accordo Agenzia del Territorio – notai: banche dati più accessibili

Informazioni ipotecarie e catastali a disposizione fino a dicembre 2012, favorite le attività professionali                                                                                                                           

Il Direttore dell’Agenzia del Territorio, dott.ssa Gabriella Alemanno e il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, dott. Paolo Piccoli, hanno firmato una Convenzione speciale per la consultazione, da parte dei notai, delle banche dati ipotecaria e catastale.Sanatoria catastale, proposte compravendite semplificate

 

 
Nell’ambito dei rapporti di collaborazione stabiliti con il Notariato, che per l’Agenzia rappresenta uno dei maggiori stakeholders fra le categorie professionali, questo accordo estende, sino alla data del 31/12/2012, un’attività già in atto da lungo tempo.   Il collegamento al sistema elettronico dell’Agenzia sarà operativo tramite Notartel s.p.a., la società informatica del Notariato italiano, e consentirà di acquisire le informazioni utili nell’esercizio della attività notarile, effettuando le consultazioni telematiche della banca dati ipotecaria e di quella catastale. 
Nell’ottica di un dialogo proficuo e d’interscambio delle informazioni, il presente accordo consolida l’impegno dell’Agenzia del Territorio nel rendere disponibile il proprio patrimonio informativo, sia alle altre Pubbliche Amministrazioni sia agli Ordini professionali, al fine di accrescere, con il proprio contributo, l’efficienza e l’efficacia del servizio pubblico.  
Per il Consiglio Nazionale del Notariato, la Convenzione rappresenta un’ulteriore opportunità non solo per favorire l’attività professionale dei propri iscritti e rendere più puntuale e sicuro il servizio per i cittadini, agevolando l’utilizzo delle procedure telematiche, ma anche per consolidare il rapporto diretto con la Pubblica Amministrazione.


 
Fonte:UffStamAG.Territorio

Articolo precedenteMAL DI SCHIENA ERNIA DEL DISCO NUOVE TERAPIE E NUOVI MEDOTI PER SCONFIGGERE IL DOLORE
Articolo successivoENERGIA ELETTRICA: POCA FIDUCIA NEL MERCATO LIBERO