Frida Project, e-commerce
Rivolto a tutte le mamme green attente all’ambiente, sceglie di aderire alle lunghe giornate del Black Friday dal 27 al 30 novembre.
Nonostante le ricorrenze di questo tipo siano spesso viste dal mondo “Eco” come celebrazione del consumismo e contro gli ideali di sostenibilità, la scelta di Federica Tamanini, founder e CEO di Frida Project, è dettata da una precisa intenzione e forse un pizzico di lungimiranza: riuscire ad avvicinare più persone possibili al mondo green.
Siamo onesti, tutti noi in fondo al cuore vorremmo essere più attenti alla sostenibilità e al benessere del nostro pianeta. Spesso abbiamo cambiato idea per il prezzo dei prodotti amici dell’ambiente o per semplice pigrizia, optando poi per un articolo già conosciuto a discapito dell’ecologia.
“Fornire una scontistica su i nostri prodotti, tutti, diventa un’immensa opportunità. Non solo per le aziende, ma sopratutto per i consumatori che saranno invogliati ad acquistare prodotti green e provarli.” Con queste parole Federica ha espresso la sua opinione e ha comunicato ai suoi collaboratori di voler percorrere questa strada.
Frida Project, che dopo 5 anni di attività è diventata una vera e propria community, offre un’ampia offerta di articoli di ogni tipologia. Le referenze spaziano dai prodotti dedicati ai più piccini come abbigliamento in tessuti biologici e giocattoli in legno, passando per il Babywearing e fino agli accessori per la casa e alla cosmesi.
Frida Project è dedicato alle mamme, ma anche a tutti coloro che vogliono diminuire il proprio impatto sulla terra. Dal 27 al 30 novembre potete scoprire i migliori prodotti sostenibili e bio con una scontistica esclusiva.
Ora non abbiamo davvero più scuse per non acquistare green!
Per beneficiare dell’offerta sarà sufficiente accedere allo shop online Frida Project https://www.fridaproject.com