Poter organizzare cene e grigliate all’aria aperta nel proprio giardino, invitando gli amici e trascorrendo delle bellissime serate estive tutti insieme, è una delle attività preferite di chi ha la fortuna di avere uno spazio aperto in casa. Ecco alcuni consigli che riguardano l’allestimento e l’attrezzatura necessaria per dare il via alla stagione delle grigliate.
Attrezzatura per grigliare in giardino
Il primo passo per organizzare grigliate in giardino, naturalmente, è avere l’attrezzattura più adatta: senza questo elemento non c’è festa. Ecco perché bisogna procurarsene di buona qualità e anche esteticamente piacevole, in modo che possa diventare una parte dell’arredo del giardino senza “stonare” con il resto.
Esistono barbecue di diverse tipologie tra cui puoi scegliere in base alle proprie esigenze e alla finalità per cui lo si userà: oltre al classico barbecue a carbonella, si può optare anche per opzioni che sfruttano il gas o l’elettricità. Inoltre, esistono anche barbecue mirati alla cottura di pietanze specifiche, come quello per arrosticini o spiedini: grazie alla sua forma, la cosiddetta fornacella, è la soluzione ottimale per cuocerne una grande quantità allo stesso momento.
In questo caso puoi acquistare un barbecue per arrosticini qui e iniziare a organizzare le tue grigliate tra amici in giardino. Ad ogni modo, per poter fare un barbecue si ha bisogno anche di altri accessori fondamentali, come pinza, spatola e un termometro per griglia per una cottura perfetta. Non dimenticare, poi, tutto il necessario per mangiare in comodità: forchette, piatti, bicchieri e soprattutto tovaglioli devono essere presenti in grande quantità.
Creare un’area relax
La bellezza di cuocere al barbecue nel proprio giardino è il comfort di trovarsi in un luogo accogliente e familiare: creare un’area relax è l’ideale per poter godere di questa calda atmosfera con gli affetti più cari. E si sa, dopo una grande mangiata la stanchezza si fa sentire! Perciò è importante offrire agli ospiti la possibilità di riposare, prendere un po’ di sole e godere dell’aria fresca del giardino. In base all’ampiezza dello spazio verde a propria disposizione, si può creare un salottino all’aperto con divani, poltrone o pouf a seconda anche dello stile che più piace e che meglio si abbina con il resto del giardino.
È bene cercare di disporre le sedute in modo che consentano e favoriscano le chiacchiere: l’ideale sarebbe posizionarle a semicerchio, cosicché tutti possano vedersi e condividere momenti speciali di confidenze e relax.
Coltivare erbe aromatiche in giardino
Se si ha intenzione di organizzare tanti barbecue durante la bella stagione, perché non adibire un angolo del giardino alla coltivazione delle erbe aromatiche? Si tratta di un vero tocco di classe che renderà i pranzi davvero unici e personalizzati, oltre che ad essere un modo comodo ed economico per insaporire la carne e le verdure cotte sul barbecue.
Basterà piantarle in un luogo ben esposto, prestare attenzione a quali piante aromatiche non possono stare vicine tra di loro e il gioco è fatto: senza fare altro, si avrà sempre a disposizione salvia, rosmarino, timo, basilico e qualsiasi altro aroma si voglia coltivare.