Fari a LED

fari a led hanno rivoluzionato il mondo dell’illuminazione in modi che non avremmo mai immaginato: questa tecnologia che non smette mai di stupire, non solo offre un’illuminazione più luminosa e chiara, ma è anche amica dell’ambiente e può aiutarti a risparmiare sui costi energetici in bolletta.

Scopriamo perché i fari a led sono così innovativi e se sono la soluzione giusta per la tua casa o il tuo ufficio.

Cos’è una lampada a LED

Le lampade a LED (o semplicemente LED) sono una tecnologia nata negli anni 60, ma che, prima degni anni 2000 non ha visto alcuna applicazione pratica.

Da quel momento, però, la crescita nell’utilizzo delle lampade a LED è stato esponenziale grazie alla loro versatilità e ad altre qualità come qualità della luce, durata e sostenibilità ambientale.

I LED sono una fonte di luce molto potente e in grado di resistere molto a lungo. Sono la soluzione ideale in tantissime situazioni: sia all’aperto che per interni ma anche in cantieri o in condizioni climatiche estreme. La loro estrema versatilità la si deve anche al fatto che è possibile scegliere diverse colorazioni ed effetti a seconda dell’ambiente che dovranno illuminare.

Alta qualità della luce

Una delle caratteristiche principali, responsabile del successo delle luci a led è la qualità della luce che producono: chiara ed uniforme che non sfarfalla né lampeggia. Grazie a questa, le luci a led sono ideali per applicazioni in cui è importante avere una buona illuminazione, come in ambito stradale, in ufficio o nelle sale operatorie.

Efficienza energetica

I LED sono noti, inoltre, per il loro basso consumo energetico: rispetto alle lampadine tradizionali (al neon e ad incandescenza), i LED utilizzano significativamente meno energia per produrre la stessa quantità di luce. Ciò si traduce in bollette meno salate e in un minore impatto sull’ambiente.

Lunga durata

Altra caratteristica ben nota è la lunga durata: i LED hanno una durata eccezionalmente lunga, che può superare le 50.000 ore di utilizzo: fino a 20 volte di più rispetto a una fonte di illuminazione tradizionale.

Ciò significa che raramente devono essere sostituiti, risparmiando tempo e denaro nel lungo termine, oltre a generare un minore volume di rifiuti elettrici dannosi per l’ambienti.

Riciclabilità

Tutti i materiali di cui è composta una lampada a LED sono riciclabili al 100% e non contengono sostanze nocive come il mercurio che potrebbero disperdersi nell’ambiente in fase di smaltimento, come accade con i tradizionali apparecchi per l’illuminazione.

Efficienza energetica, lunga durata e riciclabilità dei materiali rendono l’acquisto dei LED una scelta ecologica.

Tutti i vantaggi dei fari a led

Come detto in precedenza, le luci a LED sono disponibili in una vasta gamma di forme e dimensioni, il che li rende adatti a una varietà pressoché infinita di applicazioni: per interni, esterni, faretti, strisce luminose e molto altro.

In particolare, per chi ha l’esigenza di illuminare ambienti all’aperto come vialetti, facciate di edifici, parcheggi e cantieri, la tipologia più indicata è quella dei fari a led.

In queste circostanze, è bene porre attenzione alle caratteristiche tecniche dei fari a led da acquistare in quanto, solo alcune tipologie hanno una protezione contro la polvere, i forti getti d’acqua e impatti di altro genere.

Infine, è possibile anche scegliere dei fari a LED dotati di sensore di movimento o con un crepuscolare che li rende autonomi nell’accensione, rispettivamente, al passaggio o al calar della sera.

Dove acquistare i fari a LED

La scelta più ampia in termini di fari a LED si ha sicuramente su Lampadadiretta, un’azienda con un’esperienza di più di 30 anni nel settore dell’illuminazione. Inoltre, Lampadadiretta è l’azienda leader in Europa per la vendita online di prodotti di illuminazione.

Nei loro scaffali troverai solo i grandi marchi come Noxion, Philips, LEDvance, Osram, Steinel e Sylvania per offrire a tutti i clienti soluzioni di alta qualità, convenienti ed eco-sostenibili.

Per tutte le aziende che scelgono Lampadadiretta per illuminare il loro business, l’azienda offre ulteriori vantaggi per trovare il sistema di illuminazione ottimale.

Infine, affidandoti a Lampadadiretta, fai un favore anche all’ambiente grazie all’impegno quotidiano speso per informare i clienti sull’impatto positivo che l’illuminazione LED ha sull’ambiente: scegliere l’illuminazione a LED significa risparmiare ogni anno tonnellate di emissioni di CO2.

Articolo precedenteCaldo eccezionale; decine di record battuti da Milano a Roma, ma importanti novità da metà mese
Articolo successivoImola. In scena “Baccanale 2023”