Associazione Imprenditori Nord Milano 25 anni di successi E prospettive per il futuro
L’Associazione Imprenditori Nord Milano (AINM) festeggia il suo 25° anniversario con un importante rinnovamento interno e numerose novità pensate per rafforzare ulteriormente il sostegno alla comunità imprenditoriale. Fondata un quarto di secolo fa, AINM è oggi una realtà consolidata, punto di riferimento per gli imprenditori del Nord Milano e di tutta Italia.
Rinnovamento del Consiglio di amministrazione
Uno dei cambiamenti più significativi riguarda il nuovo Consiglio di amministrazione, che unisce continuità e rinnovamento. Davide Roccaro è stato confermato alla Presidenza dell’Associazione, affiancato da Rocco Bronte nel ruolo di Vicepresidente e Barbara Schmidt, responsabile della Segreteria Organizzativa.
«Questi 25 anni rappresentano un traguardo straordinario per AINM, un percorso condiviso che ci ha permesso di affrontare sfide e cogliere grandi opportunità. – ha dichiarato il Presidente Davide Roccaro – Siamo fieri di essere diventati un punto di riferimento non solo nel Nord Milano, ma a livello nazionale. Questo anniversario è il momento perfetto per guardare avanti e continuare a sostenere i nostri associati, puntando su networking, collaborazione e crescita comune.»
Nel nuovo Consiglio sono stati riconfermati anche Salvatore Belcastro – già Presidente e tra i fondatori di AINM – Giorgio Bonifaccio e Salvatore Toti Licata, che continueranno a operare come Consiglieri. A completare il rinnovato organico, due nuovi ingressi: Lisa De Pompeis ed Eleonora Colombo, che porteranno idee fresche ed entusiasmo, contribuendo al dinamismo dell’Associazione.
Un 2025 ricco di novità per gli associati
Con questo nuovo team, AINM guarda al 2025 come a un anno di rilancio, pieno di eventi e progetti pensati per offrire sempre più valore ai suoi soci. La missione rimane quella di promuovere una cultura imprenditoriale basata su collaborazione e sostegno reciproco.
Nascono gli Osservatori Tematici
Tra le principali novità introdotte dall’Associazione Imprenditori Nord Milano ci sono gli Osservatori Tematici, strumenti strategici pensati per fornire orientamento e supporto su temi specifici legati alle varie aree del business.
Gli Osservatori si configurano come tavoli di confronto, aperti e partecipativi, gestiti dagli stessi soci. La finalità è duplice: da un lato approfondire tematiche di interesse comune, dall’altro offrire supporto concreto attraverso consulenze pratiche.
Il primo Osservatorio si è tenuto il 15 aprile a Cinisello Balsamo, con focus sul diritto applicato all’impresa. Il tema dell’incontro, “L’impresa incontra il diritto: da vincolo a supporto”, ha visto la partecipazione di esperti legali che hanno trattato argomenti chiave per la vita aziendale:
-
Melissa Tricarico ha parlato dell’importanza dei regolamenti aziendali nella gestione delle risorse umane;
-
Fabio Campanella ha illustrato l’uso dei dati fiscali nelle verifiche tributarie;
-
Bianca Fiorenzano ha affrontato il tema degli accordi tra soci e sistemi di governance;
-
Antonella Alfani ha analizzato le differenze tra agente, procacciatore d’affari e segnalatore, spiegando quale figura scegliere per sviluppare nuove opportunità di business.
Networking e assistenza personalizzata
Gli Osservatori Tematici diventano così un punto di riferimento centrale per i soci, proponendo workshop verticali su tematiche rilevanti e offrendo anche una prima assistenza nei rispettivi ambiti. L’obiettivo è rafforzare la community, fornendo non solo occasioni formative, ma anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane.
AINM continua a porre grande attenzione al networking, stimolando la creazione di sinergie tra imprenditori. Attraverso un ascolto attivo delle esigenze degli associati, l’Associazione promuove eventi e incontri mirati, capaci di generare relazioni autentiche e partnership durature.
AINM in Europa: l’incontro a Bruxelles
Tra gli appuntamenti più significativi, spicca l’incontro tenutosi il 9 e 10 aprile a Bruxelles, dove una delegazione di AINM ha avuto l’opportunità di confrontarsi con alcuni membri del Parlamento Europeo. Durante l’incontro si è discusso dei bandi europei e delle occasioni di crescita per le imprese italiane, offrendo ai partecipanti spunti concreti per orientarsi nel panorama comunitario.
Eventi sponsorizzati dai soci
Un’altra importante innovazione riguarda la possibilità, per i soci, di sponsorizzare eventi AINM, proponendo tematiche di interesse da sviluppare insieme al Consiglio. Questo consente ai membri non solo di partecipare, ma anche di diventare parte attiva nella progettazione e realizzazione delle iniziative, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità.
Una rete nazionale in continua espansione
Con 25 anni di esperienza, l’Associazione Imprenditori Nord Milano ha superato i confini territoriali originari. Oggi AINM conta soci e affiliati in tutta Italia, rafforzando il suo ruolo di rete imprenditoriale a livello nazionale. L’obiettivo per il futuro è continuare a crescere e innovare, offrendo un ambiente collaborativo in cui ogni imprenditore possa esprimere il proprio potenziale.
Grazie all’impegno costante del suo Consiglio e alla partecipazione attiva dei soci, AINM si conferma una realtà dinamica, pronta ad affrontare le sfide di un mondo economico in continua evoluzione.
INFO:
Sito ufficiale: www.ainm.it
Email: segreteria@ainm.it
Sede: Via Sardegna 80 – 20099 Sesto San Giovanni (MI)