La Costa Smeralda, ammiraglia della flotta Costa Crociere, ha recentemente completato il suo primo rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL). Ha raggiunto questo significativo traguardo nel porto di Dubai.
Questo evento storico segna la prima volta che una nave da crociera riceve un rifornimento di GNL in questo porto, rappresentando un passo importante verso l’adozione di combustibili più puliti nel settore marittimo. L’operazione è stata resa possibile grazie alla collaborazione con il provider logistico Monjasa e l’Autorità Portuale di Dubai.
Il rifornimento è stato effettuato dalla nave cisterna “Green Zeebrugge”, che ha caricato circa 3.000 metri cubi di GNL nei serbatoi della Costa Smeralda. Questi serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale progettato per mantenere la temperatura del GNL a -155°C, fondamentale per mantenerlo in forma liquida. Con un pieno completo, la nave può operare per un periodo di oltre due settimane e mezzo, dimostrando così l’efficienza del GNL come combustibile marittimo.
L’adozione del GNL rappresenta una soluzione avanzata e immediata per ridurre le emissioni di gas serra nel settore crocieristico. Considerato uno dei combustibili fossili più puliti, il GNL è in grado di ridurre le emissioni dirette di CO₂ fino al 20% e quasi eliminare completamente le emissioni di ossidi di azoto, ossidi di zolfo e particolato.
Questa transizione è cruciale per raggiungere gli obiettivi globali di sostenibilità e per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. In aggiunta al rifornimento di GNL, la Costa Smeralda è progettata con varie innovazioni per la sostenibilità.
La nave soddisfa il suo fabbisogno giornaliero di acqua dolce attraverso impianti di desalinizzazione, trasformando l’acqua di mare in acqua potabile. Inoltre, implementa un sistema intelligente di efficienza energetica che ottimizza il consumo di energia, consentendo un risparmio medio di carburante del 5-6%.
La Costa Smeralda adotta anche pratiche di raccolta differenziata al 100% e il riciclo di materiali come plastica, carta, vetro e alluminio, contribuendo a un approccio integrato verso l’economia circolare. Giuseppe Carino, Senior Vice President di Costa, ha sottolineato l’impegno della compagnia nel porsi come leader nel settore delle crociere sostenibili.
In sintesi, il rifornimento GNL della Costa Smeralda a Dubai non è solo un passo avanti per la nave e la compagnia, ma un esempio tangibile di come il settore delle crociere possa evolversi verso pratiche più sostenibili, offrendo esperienze ecologiche senza compromettere il comfort e il divertimento dei passeggeri.
About Costa Crociere:
Costa Crociere è una compagnia italiana, con sede a Genova, che fa parte di Carnival Corporation & plc, il più grande gruppo crocieristico del mondo.
Da oltre 75 anni, le navi Costa solcano i mari del mondo, portando gli ospiti in più di 200 destinazioni diverse da scoprire attraverso esperienze uniche, sia a bordo che a terra.
Attualmente la flotta Costa è composta da 9 navi, tutte battenti bandiera italiana, che navigano
- nel Mediterraneo,
- Nord Europa,
- Caraibi,
- Centro America,
- Sud America,
- Emirati Arabi Uniti,
- Estremo Oriente,
- Sud-Est asiatico
oltre ad offrire “Around the World” e “Grand Cruises”, per visitare diversi continenti in un’unica vacanza.