CRESCE IL MERCATO DELLE AUTO “GREEN”: LOMBARDIA IN TESTA
Il mercato delle auto, dopo una serie di mesi negativi, è finalmente tornato in ripresa ad aprile di questo 2019. Le immatricolazioni hanno difatti mosso un piccolo ma significativo passo in avanti, conquistando una percentuale del +1,47%, per un totale di oltre 174 mila vetture. Naturalmente aprile da solo non basta per far andare l’intero primo quadrimestre in positivo, dato che il mercato si trova ancora in saldo negativo rispetto ai primi quattro mesi del 2018. In una situazione non positiva ma nel complesso in ripresa, tuttavia, spicca in particolare il dato relativo alla crescita delle vendite delle auto elettriche e ibride nel nostro Paese: un dato che vede la Lombardia in testa alle classifiche nazionali.
Crescono le vendite di elettriche e ibride in Italia
L’Italia si dimostra quindi ancora una volta sempre più attenta alle necessità dell’ambiente, che queste vadano dallo sviluppo delle energie rinnovabili alla crescita delle immatricolazioni relative alle vetture elettriche e ibride, e la Lombardia si pone come l’esempio più virtuoso nella Penisola. Stando ai dati diffusi da ACI, infatti, questa regione spicca non solo per merito delle sue oltre 11.600 auto green vendute nei primi cinque mesi del 2019, ma anche grazie alla maggiore incidenza sul complesso delle immatricolazioni (7% circa). Si tratta di scelte oculate soprattutto per le grandi e trafficate città: di conseguenza, non è difficile pensare che in molti cerchino auto in vendita a Milano con queste caratteristiche, anche aiutandosi su siti internet come automobile.it. Andando ai numeri italiani, sempre in base al report prodotto da ACI, notiamo infatti come attualmente ci si trovi di fronte ad un aumento superiore al +38% in quanto ad automobili “green” circolanti sulle strade dello Stivale, per un totale superiore alle 256 mila unità. Autentico boom, invece, per quanto riguarda le immatricolazioni: addirittura +99% per le auto zero emissioni nei primi cinque mesi del 2019, e +35% per le vetture ibride.
Ecobonus ed Ecotassa: gli incentivi alla crescita
Sicuramente la presenza dell’ecobonus e dell’ecotassa (attivi da marzo del 2019) ha favorito la crescita del mercato delle auto green, in quanto ha fornito un incentivo all’acquisto da non sottovalutare. Si tratta di due misure che, in sostanza, vanno a premiare chi acquista auto più sostenibili, sfavorendo chi invece sceglie la strada opposta. Nello specifico, l’ecobonus si rivolge alle vetture elettriche, ibride e ibride plug-in, dunque a quelle auto con emissioni di CO2 inferiori come minimo a 70 grammi per chilometro, e propone un incentivo che corrisponde al 30% del costo d’acquisto della vettura entro un tetto massimo di 3 mila euro. Per quanto riguarda l’ecotassa, invece, ci si trova di fronte all’obbligo di pagare una certa cifra in base alle emissioni di CO2 della vettura, che va a sfavorire le auto inquinanti incentivando quindi l’acquisto di quelle più ecologiche.
Se il mercato delle auto appare dunque in, timida, ripresa il merito è sicuramente da attribuire anche alle vetture green.