UAEmapArabian
Uaemaparabian

Viaggio Abu Dhabi 600x

 

Photo Gallery

Ti piacerebbe assistere al G.P. di Formula 1 comodamente affacciati alla finestra della vostra suite? Sogno? No, venite ad Abu Dhabi nell’avveniristico Yas Hotel letteralmente attraversato dallo Yas Marina Circuit, il più innovativo e lussuoso circuito automobilistico mai costruito al mondo! Sulla stessa isola il “Ferrari World” primo e unico parco tematico firmato Ferrari. Un mondo di attrazioni tra le quali spicca “Formula Rossa”, complesso di montagne russe, le più veloci al mondo, dove si raggiunge la stratosferica velocità di 240 km all’ora. Con più di 200 isole naturali, oltre 400 chilometri di coste incontaminate affacciate sul Golfo Persico, oasi tranquille, Abu Dhabi offre al visitatore una gran varietà di scelta. La natura, il paesaggio e lo scenario naturale sono quelli che il turista da sempre sogna. Ma l’Emirato, il più vasto e popolato degli Emirati Arabi Uniti, non è solo natura, ma anche cultura e tradizioni locali. Qui è possibile ammirare capolavori architettonici come antichi palazzi, fortezze, una delle moschee più grandi del mondo, oasi moderne, accampamenti nel deserto e, inoltre, praticare la falconeria, cavalcare cammelli e sperimentare la rinomata ospitalità araba. Come spesso accade la cultura araba guarda con favore a tutto ciò che rappresenta l’eccellenza nel mondo. Ecco quindi che, mirando a conquistare il titolo di capitale culturale della regione, qui ad Abu Dhabi sono stati chiamati gli architetti più famosi al mondo per realizzare, entro il 2015, alcuni tra i più importanti musei al mondo: il Guggenheim Abu Dhabi Museum e il Louvre Abu Dhabi. Quest’ultimo sarà sormontato da una cupola bianca con numerose finestrelle che lasciano filtrare la luce naturale riflettendo, sul pavimento, motivi geometrici caratteristici dell’architettura islamica. Curiosità: Masdar City, a pochi chilometri da Abu Dhabi, è la prima città interamente alimentata ad energia solare e altre fonti di energia rinnovabile: zero emissioni di carbonio e zero spreco energetico. Tanti validi motivi, quindi, per un indimenticabile viaggio in una terra tutta da scoprire e dalla quale riportare un indelebile ricordo che certamente sarà custodito per sempre negli occhi e nel cuore.

Articolo precedenteMILANO. OMAR FANTINI LIVE A ZELIG CABARET – Dalla tv anni ’80 alle incursioni di Nonno Anselmo ed Edward Cullen
Articolo successivoMilano. Sogni di primavera allo Chateau Monfort