L’azienda italiana ha studiato uno strumento semplice, affidabile e avanzatissimo dal punto di vista tecnologico per supportare al meglio in caso di emergenza milioni di dipendenti che operano quotidianamente da soli in bar, negozi ed altri esercizi commerciali
Il lavoro svolto da soli espone a rischi più alti, perché l’unica persona che può dare l’allarme in caso di aggressione, malessere o infortunio spesso è impossibilitata a farlo. E in queste situazioni l’intervento rapido delle forze dell’ordine o di un’ambulanza può salvare una vita. aGesic è un tool digitale unico sul mercato, ideale per gli esercizi commerciali dove è importante tutelare al meglio la sicurezza dei dipendenti isolati a costi contenuti.
L’idea è di un giovane imprenditore, Salvatore Carlucci – fondatore e CEO di aGesic – che ha individuato una necessità importante nell’ambito della sicurezza sul lavoro: portare innovazione e una tecnologia all’avanguardia nel mercato dei dispositivi “uomo a terra”. Prima di aGesic, la scelta per le aziende era limitata a strumenti di vecchia generazione, complicati da usare e poco efficaci, che spesso davano falsi allarmi provocando costanti perdite di tempo e di denaro.
In Italia gli adempimenti relativi alla sicurezza del lavoro riguardano tutte le aziende che hanno dipendenti; al datore di lavoro spetta la valutazione dei rischi e l’individuazione di misure tecniche e organizzative che tutelino il lavoratore isolato (Decreto Ministeriale 388 del 15 luglio 2003 e art. 45 del D. Lgs. 81/2008). Il semplice cellulare in dotazione non è sufficiente: l’azienda è tenuta ad adottare la soluzione più adeguata messa a disposizione dalla tecnologia del momento.
La app aGesic consente di lavorare in massima sicurezza perché rileva con estrema precisione la mancanza di movimento anche in posizione non orizzontale, a differenza degli altri dispositivi presenti sul mercato che danno l’allarme solo in caso di uomo a terra. Deve essere avviata quando serve e provvede in automatico a monitorare lo stato del lavoratore. In caso di aggressione, rapina o malore i soccorsi arrivano tempestivamente grazie al rilevamento immediato delle emergenze. Questa app risolve efficacemente e a basso costo gli adempimenti del datore di lavoro in materia di sicurezza, riducendo i rischi dei dipendenti isolati.
La app può inviare 4 tipi diversi di allarme: allarme manuale, premendo il pulsante in caso di aggressione, infortunio o pericolo immediato; allarme vocale, per chiamare i soccorsi semplicemente gridando la parola “aiuto”; allarme automatico, se la app rileva uno stato di pericolo; allarme caduta, se rileva un’accelerazione dovuta a una caduta improvvisa. La app è disponibile per Android e iPhone. Non serve indossare lo smartphone per farla funzionare, è sufficiente tenere in tasca il piccolo dispositivo mOve.
Una app così innovativa non poteva che creare delle risposte positive immediate. Sono già parecchi, infatti, gli esercizi commerciali che l’hanno scelta per tutelare i dipendenti che lavorano da soli, rispettando le disposizioni di legge, evitando l’aggravarsi di aggressioni o rapine, tutelandosi preventivamente da azioni legali. Le situazioni potenzialmente a rischio dove un individuo lavora da solo sono tante: pensiamo ai bar, ai piccoli negozi, alle farmacie e alle gioiellerie con un solo commesso o commessa, alle agenzie immobiliari,…
“Abbiamo individuato una carenza importante nel mercato degli strumenti che tutelano l’integrità del lavoratore isolato”, spiega Salvatore Carlucci, Founder e CEO di aGesic. “Per offrire una soluzione all’avanguardia su un tema così importante come la sicurezza sul lavoro abbiamo studiato una app innovativa, facile da usare e dal costo contenuto, che rileva ogni situazione di emergenza in cui chi lavora da solo può trovarsi, dando un allarme immediato. aGesic è la app che ti può salvare la vita”.
aGesic ha ideato per le imprese la app più affidabile e all’avanguardia per tutelare la sicurezza dei lavoratori spesso isolati e/o fuori sede. Prima di aGesic sul mercato c’erano soltanto prodotti di vecchia generazione, imprecisi e scomodi da usare. Il software aGesic, sviluppato inizialmente per soddisfare l’esigenza di una multinazionale operante sul mercato italiano dei servizi a rete, viene quindi testato, collaudato ed acquistato in licenza dalle sue sub-holding italiane. Dopo questo successo, aGesic continua a crescere acquisendo clienti come Gruppo SNAM, Gruppo ACEA, SUEZ, ACCIONA, ABB Robotics, ERG. La forza dell’azienda sta in un prodotto unico sul mercato, altamente innovativo, basato su una tecnologia affidabile e sicura, che è in grado di rispondere tempestivamente alle emergenze dei lavoratori che operano in condizione di isolamento. La app aGesic, che si scarica in pochi secondi da App Store o Google Play senza dover installare alcun software, ha già vinto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali SMAU Mob App Awards, SMAU Premio Lamark, Tim Wcap, ERG-Regeneration, Edison Pulse. Maggiori informazioni sul sito https://www.agesic.com/