Lavoro Da Casa
Per preservare il benessere dei lavoratori smart lo specialista di MioDottore ha stilato un pratico decalogo di suggerimenti su cosa fare e non fare:
Posizionare frontalmente monitor, tastiera e tutto il materiale di lavoro
Utilizzare una seduta ergonomica o il supporto di un cuscino dietro alla regione lombare
Preferire un tappetino per il mouse con poggia-polsi;
Interrompere l’attività lavorativa più o meno ogni mezz’ora, alzandosi in piedi e camminando per qualche minuto
Scegliere un ambiente luminoso durante le ore diurne e abbassare la luminosità dei monitor nelle ore serali per non disturbare il sonno
Non tenere le gambe accavallate per troppo tempo
Non lavorare in posizioni scomposte su divano o poltrona
Non tenere oggetti nelle tasche posteriore dei pantaloni
Non inclinare la testa di lato per sorreggere il telefono durante le chiamate
Non piegare la testa in avanti per leggere, ma alzare il foglio o il dispositivo elettronico.