La provincia di Salerno è un territorio immenso caratterizzato da paesaggi di una natura incontaminata e da un passato pieno di testimonianze e cultura, un territorio ricco di attrattive, tutto da scoprire e da assaporare.
ITINERARI NATURA
ITINERARI NATURA
Gli itinerari riportati rappresentano le identità territoriali, percorsi tematici predefiniti in grado di valorizzare le caratteristiche peculiari del territorio, per aiutare il turista nell’esplorazione più semplice e soddisfacente di luoghi sconosciuti, attraverso una sorta di guida alla scoperta delle risorse più interessanti e caratteristiche.
L’ itinerario prende il nome dall’omonima Via, parte dal Comune di Praiano, tra le mete turistiche più suggestive della provincia di Salerno.La Costiera Amalfitana è infatti il luogo ideale per gli escursionisti che vogliono ammirare la scogliera a picco sul mare, le piccole spiagge e i sentieri che l’uomo ha come “rubato” alla roccia per raggiungere le torri di avvistamento, piccole o grandi edifici che proteggevano gli abitanti costieri avvistando le navi saracene.
La passeggiata di Terramare racchiude in sé tutte queste caratteristiche.
Si parte dalla Marina di Praia, piccola insenatura raggiungibile via mare con le barche che partono dal porto di Amalfi.
Ristoranti e affittacamere accolgono i turisti che vogliono gustare i prodotti tipici amalfitani, soggiornando in una delle strutture ricettive, come immersi nel cuore della Costa d’Amalfi.
Lungo una suggestiva stradina, si percorre la salita di “Via Terramare”, adorna di applicazioni in ceramica a soggetto per lo più faunistico.
In pochi minuti si raggiunge la “Torre a mare”, a due passi dalla via panoramica che collega Salerno con Positano e tutti gli altri Comuni della Costiera Amalfitana.
fonte:uff.turismosalerno