ortovero
ortovero

Caposaldo nel XIII secolo dei marchesi di Clavesana

nella piana albenganeseScatti ORTOVERO

                                                                                         Scatti ORTOVERO
Il castello di Ortovero fu eretto nel corso del XIII secolo dai marchesi di Clavesana.
I ruderi del castello e di un villaggio abbandonato sono tutt’oggi visibilI e visitabili in località Pozzo, a poca distanza dal centro storico di Ortovero. I Clavesana costruirono il castello di Ortovero come caposaldo per contrastare il crescente potere del vicino Comune di Albenga in Liguria.
Anche Albenga cercò di contrastare e delimitare il dominio dei Clavesana nella piana albenganese costruendo nel 1288 Polim, l’odierna Pogli, un nuovo borgo fortificato e in ottima posizione strategica lungo la strada della valle Arroscia. Nel 1341 avvenne il passaggio di proprietà del castello di Ortovero, dai Clavesana al Comune di Albenga.ORTOVERO particolari

ORTOVERO particolari

Christian Flammia
a cura di Christian Flammia
Articolo precedenteMilano. Triennale Upside Down
Articolo successivoNERI MARCORÈ La nuova campagna di PFIZER