La Sardegna è una regione dalle mille risorse e dalle infinite sorprese, anche grazie alle tante località rurali che la arricchiscono. Destinazioni che forse sono poco turistiche, ma che anche e soprattutto per questo motivo meritano di essere visitate e scoperte in tutta la loro particolarità. Si pensi, per esempio, alle spiagge più isolate, o anche ai percorsi in boschi e foreste incontaminate. È chiaro che si tratta di posti in cui i bus e tantomeno i treni possono arrivare: o si ha la macchina, o si è costretti a rinunciare.
Ma visto che non tutti i turisti giungono in Sardegna in traghetto con la propria auto al seguito, ecco che una buona e conveniente soluzione è quella del noleggio a breve termine: si prenota e si utilizza la macchina solo per pochi giorni, il tempo necessario per la vacanza, e poi la si restituisce. Una delle migliori compagnie disponibili ad Alghero noleggio auto è Maggiore, che propone soluzioni diversificate in grado di assecondare sia i bisogni delle famiglie che le esigenze dei gruppi più numerosi, in virtù di un parco mezzi ricco e variegato: volendo, è possibile perfino richiedere e ottenere suv con i quali percorrere le strade sterrate.
Nei dintorni di Alghero ci sono vari siti archeologici capaci di lasciare a bocca aperta sia gli adulti che i bambini. Ma lo stesso dicasi per le location naturalistiche, ideali per chi è in cerca di escursioni appassionanti. Il celebre promontorio di Capo Caccia, per esempio, sovrasta la baia di Porto Conte ed è uno dei luoghi simbolici di Alghero; dal punto più alto si può ammirare un panorama speciale che copre buona parte dei dintorni. A proposito del parco di Porto Conte, invece, la sede si trova in una ex colonia penale, che può essere visitata. Da non perdere anche le Grotte di Nettuno, a cui si può arrivare in macchina proprio dal promontorio o, in alternativa, in barca dal porto di Alghero.
Le spiagge della città di Alghero rappresentano, da sole, un eccellente motivo per organizzare una vacanza da queste parti. Vale la pena di citare fra le altre la spiaggia di Lazzaretto e quella delle Bombarde, ma anche il Lido San Giovanni. Nella frazione di Fertilia, invece, non si può evitare una tappa presso le splendide e sorprendenti dune di Maria Pia.