GUSTARE L’ITALIA.
“AI PRIMI D’ITALIA ”
12 ANNI DI FESTIVAL TUTTO DA GUSTARE !!!
ITALIA DA GUSTARE A FOLIGNO: Una tentazione, un piacere, una gratificazione, un’occasione di convivialità…la pasta è tutto questo, ma anche molto altro. Perché il primo piatto, simbolo della tradizione culinaria italiana, apre le porte a riflessioni di carattere culturale, economico, sociale, ma anche medico ed educativo. Nei suoi undici anni di vita, il Festival ha percorso tutte queste strade, con maggiore o minore intensità, fin dalla sua prima edizione che conteneva, sebbene ancora non completamente espressa, la filosofia che ha animato e reso unico questo festival rispetto alle molte altre manifestazioni di carattere analogo. I Primi d’Italia, festival di tutti i primi, non solo i primi piatti, ma anche personaggi che si sono contraddistinti nel proprio campo di attività e primi Chef maestri della cucina italiana. Il Festival, ormai lanciatissimo, può osare. Se finora a tenere banco è stata la tradizione, a questa si affianca la sperimentazione. Arrivano i primi del gusto insolito per qualità dei prodotti impiegati o per il carattere degli ingredienti che li compongono. Fiori, frutta, erbe, spezie, prodotti biologici e vino danno vita a primi piatti in grado di deliziare il palato in modo nuovo. Nuove ricette anche con i formaggi francesi: roquefort, emmental, camembert, brie…i primi realizzati con paste speciali – pasta alla fragola, alla birra, alla liquirizia, alla cioccolata… – e quelli preparati con farine particolari: riso venere-nero, lenticchie, ceci, castagne. E per completare, gli spaghetti al grano saraceno che portano in cucina il “quinto gusto”, studiato e codificato, perché non si dica che sentiamo solo quattro sapori: dolce, amaro, salato e acido. Chi non avesse percepito il quinto, ma era alla ricerca di emozioni nuove, ha certamente gradito le tante iniziative che il Festival ha organizzato per divertire il suo pubblico: le sfilate con gli abiti fatti di pasta, le performance artistico-gastronomiche, le gallerie dei formati speciali, le mostre, i libri, il cinema, tanti spettacoli. Così come tante sono state le regioni italiane che hanno onorato il Festival con la loro presenza – Veneto, Piemonte, Sicilia, Abruzzo, Puglia, Calabria, Liguria, Marche, Toscana e quest’anno anche
SCARICA IL PROGRAMMA:
Fonte: UffStampPrimiPiatti