La cucina Lecchese è caratterizzata da ingredienti semplici e genuini lavorati secondo le antiche tradizioni contadine: pesci del lago e dei torrenti, prodotti del bosco, come funghi e piccoli frutti, salumi e soprattutto formaggi, ricavati dall’allevamento dei bovini sugli alpeggi e dalla lavorazione del latte sul posto.
Otre ai formaggi grassi, utilizzati per preparare la tipica polenta tartagna, gli alpeggi e le latterie della Valsassina producono il formaggio di Conca, che deve il suo nome alle conche di rame dove viene lasciato riposare ed è contraddistinto da un basso contenuto di grassi. Un altro formaggio tipico è il quartirolo lombardo, a pasta bianca e friabile, la cui denominazione deriva dall’erba quartirola, capace di dare al latte un particolare sapore aromatico che si ritrova in questo formaggio. Cascine, industrie e latterie sociali delle zone di fondovalle gareggiano invece nella produzione di taleggio, robiola, caprino, latteria e burro: tante varietà accomunate dalla stagionatura naturale nelle grotte della Valsassina, che possiedono umidità e temperatura ideali per la conservazione dei prodotti caseari.
Anche per quanto riguarda i salumi la tradizione Brianzola ha conservato i metodi di lavorazione artigianale, certificati dal marchio del Consorzio Salame di Brianza DOP: il salame di Brianza, prodotto esclusivamente con carni suine, di pasta magra e dal colore rosso rubino.
Il mite microclima del lago di Como, consente inoltre la coltivazione di olive, utilizzate per produrre l’ olio extravergine di oliva dei Laghi Lombardi a indicazione geografica Lario, di colore verde intenso e aroma fruttato. La leggerezza e la delicatezza di quest’olio consentono di accompagnarlo a diverse pietanze, dalle verdure ai formaggi, al carpaccio di carne o bresaola, fino alle minestre e addirittura ai dolci.
Infine, fra le specialità gastronomiche del Lario derivanti dalla pesca sono da menzionare i missoltini, agoni dei fondali sassosi che vengono salati, essiccati, grigliati e serviti con la polenta.
Fonte: uff. turismo regione Lombardia