24orenews Web E Magazine

 

DUE DOMENICHE SPECIALI ALLA SCOPERTA DEL BRUNELLO A CASALE DEL BOSCO 

DOMENICA 19  SETTEMBRE 2010  E   DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010

 

 LE TENUTE SILVIO NARDI

ORGANIZZANO DUE GIORNATE ALL’INSEGNA DELLA NATURA E

DI DUE GRANDI PRODOTTI ITALIANI: BRUNELLO E CHIANINA 

Per gli amanti del buon bere, Montalcino rappresenta una sorta di terra promessa. Un po’ come Maranello per gli appassionati di motori. E quindi il Brunello non può essere altro che la Ferrari del vino. Una fuoriserie conosciuta in tutto il mondo, il modello di riferimento per il resto del settore.  Anche per questo l’iniziativa B&B, Brunello e Bistecca, voluta da Emilia Nardi, a capo delle Tenute Silvio Nardi, rappresenta un’occasione di quelle da non perdere.Due domeniche, quelle del 19 e del 26 settembre 2010, all’insegna della natura, della convivialità, della bellezza delle cose semplici, del piacere delle cose buone. Grandi protagonisti, ovviamente, il Brunello delle Tenute Silvio Nardi e la Chianina di Simone Fracassi, straordinario macellaio del Casentino, per un’accoppiata vincente che in qualche modo simboleggia quello “stile toscano” conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Ma le domeniche a Casale del Bosco offrono davvero un programma ricco e variegato.

Si inizia con un  trekking tra le tre vigne della tenuta, accompagnati dall’agronomo Fabrizio Lazzeri che illustrerà agli ospiti le varie tipologie di uva, le diversità dei terreni. Spiegherà le fasi della vendemmia e, dopo una passeggiata immersi nei profumi e nei colori di questo angolo di paradiso, concluderà il “viaggio” con una visita in cantina, dove verranno svelati i “segreti” che fanno del Brunello uno dei vini più famosi e celebrati al mondo. Inutile dire che la conclusione vedrà protagonisti i vini delle Tenute Silvio Nardi per una piacevolissima degustazione. Dopo la visita, il pranzo, vero momento clou della giornata. Lo stile sarà vagamente country e volutamente semplice, ma il Rosso e il Brunello di Montalcino delle Tenute Silvio Nardi e i tagli di Chianina scelti e preparati da Simone Fracassi, riusciranno a soddisfare anche i palati più esigenti. Quindi spazio a uno show di Ranch Roping, con dimostrazione di conduzione della mandria e di cattura dei capi, una vera chicca che di certo entusiasmerà anche i bambini presenti (nonché il bimbo che è in ognuno di noi). Per i più grandi un’imperdibile degustazione di sigari toscani a cura di Stefano Fanticelli di Maledetto Toscano Club del Sigaro e per tutti lo straordinario gelato artigianale del maestro Palmiro Bruschi. Ogni momento di questa giornata avrà come sottofondo tanta ottima musica dal vivo per una domenica che promette di essere davvero speciale.

Per informazioni e prenotazioni a Casale del Bosco: tel. 075 85 83 525 (Michela Fiorucci) e-mail: info@tenutenardi.com

 

E A ROMA, PRESSO LA CITTA’ DEL GUSTO, GIOVEDI’ 23 SETTEMBRE 2010

 IL BRUNELLO SUL TEVERE 

LE TENUTE SILVIO NARDI, IN COLLABORAZIONE CON IL GAMBERO ROSSO,

PER LA TAPPA ROMANA DEL PROGETTO B&B 

Il progetto B&B, Brunello e Bistecca, approda sulle sponde del Tevere e lo fa con una serata imperdibile per gli appassionati capitolini.  Giovedì 23 settembre 2010 (dalle 19.00 alle 23.00), sulla terrazza della Città del gusto, Emilia Nardi presenterà una selezione delle etichette della sua tenuta abbinate ai tagli di Chianina scelti e preparati da Simone Fracassi, vero guru della macelleria italiana. Battuto di Chianina, Tagliatelle di Ragù Bianco di Chianina, Hamburger di Chianina Fiorentina alla Griglia e Cantucci, questo il menu della sera al quale saranno abbinati il Rosso di Montalcino DOC 2008, il Brunello di Montalcino DOCG 2005 e il Brunello di Montalcino DOCG Vigneto Manachiara 2005, tutti Tenute Silvio Nardi.  In pratica la Toscana, terra gourmand per eccellenza, al suo meglio. Il tutto impreziosito dalla performance live dei Mississippi Mood, band specializzata in blues, funky e rhytm&blues . Un appuntamento da segnare in rosso sulla propria agenda.  Per informazioni e prenotazioni Città del Gusto: tel.: 06 551121 e-mail: quattromani@gamberorosso.it

 

 

Fonte:UffStamp.MGLogos Roma

Articolo precedenteLA GRANDE ITALIA…I GRANDI SUOI RICERCATORI…SCOPERTA RIVOLUZIONARIA IDROGENO DA FOTOSINTESI ARTIFICIALE
Articolo successivoUna ”Tavoletta” di cioccolato al Guiness dei primati