Tra le 640 pagine di questo volume, dedicato ad appassionati e curiosi, si può scoprire il meglio dell’enogastronomia piemontese, ligure e valdostana con 1.296 segnalazioni di ristoranti, osterie e vinerie e 1.535 negozi e produttori di cose buone. Il solo Piemonte conta 381 locali titolari, 364 “altri locali”, cui si aggiungono 1.092 luoghi del gusto e produttori di cose buone oltre a 865 cantine.
Come sempre, nello stile di Papillon, i ristoranti, le trattorie, le aziende agrituristiche, le vinerie, i produttori e i negozi sono stati visitati, anche quest’anno, con prenotazione sotto falso nome. Il giudizio viene espresso in “faccini”, ossia mediante la raffigurazione dell’espressione che si dipinge sul volto dopo la prova fatta. Il “faccino radioso” corrisponde al massimo dei voti, ovvero ad un 10 e lode, mentre la “corona” è la perfezione di tutti i piatti del menu ed è stata assegnata a 33 ristoranti.
Ecco le corone radiose, ossia il massimo del riconoscimento, suddivise per province:
Alessandria: I Caffi · Acqui Terme; I Cacciatori · Cartosio; Donatella · Oviglio; La Fermata · Spinetta Marengo.
Asti: L’Osteria del Castello da Marisa · Castell’Alfero; Il Cascinale Nuovo · Isola d’Asti; Vittoria · Tigliole.
Cuneo: Antinè · Barbaresco; Locanda nel Borgo Antico · Barolo; All’Enoteca · Canale d’Alba; Antica Corona Reale da Renzo · Cervere; Delle Antiche Contrade · Cuneo; Bovio · La Morra; Il Centro · Priocca d’Alba; Guido Da Costigliole · Santo Stefano Belbo; Boscareto Restort – La Rei · Serralunga d’Alba; Villa Contessa Rosa Ristorante Da Cesare · Serralunga d’Alba; La Coccinella · Serravale Langhe; Il Nazionale · Vernante.
Torino: Gardenia · Caluso; Nuovo Carretto · Ciriè; Combal.Zero · Rivoli; La Credenza · San Maurizio Canavese; Guido per Eataly Casa Vicina · Torino.
Biella: Il Patio · Pollone.
Vercelli: Lo Scoiattolo · Carcoforo; Il Bivio · Quinto Vercellese.
Novara: Pinocchio · Borgomanero; Novecento · Meina; Villa Crespi · Orta San Giulio; Al Sorriso · Soriso.
Verbania: La Zucca · Arola; Piccolo Lago · Verbania Fondotoce.
Oltre a questi riconoscimenti, la GuidaCriticaGolosa assegna 45 faccini radiosi a testimonianza della qualità della ristorazione piemontese. La provincia che ne conta il maggior numero è Cuneo con 20, a seguire Alessandria con 7, Torino con 6, Asti con 5, Novara con 4, Vercelli con 2 e Biella con 1.
“Diciannove anni sono passati in un baleno e il bilancio che mi porto appresso – dice Paolo Massobrio – è che il sistema della ristorazione piemontese ha retto benissimo anche ai peggiori momenti di crisi. Ne è la riprova questa edizione che annovera 52 ristoranti nuovi e la conferma di tanti tradizionali. Ma la GuidaCriticaGolosa, insieme con Il Golosario e le manifestazioni Golosaria hanno dimostrato di essere anche un motore che sviluppa un turismo enogastronomico di qualità. Per questo abbiamo deciso di andare subito su IPhone, per sostenere ancora di più tutto questo sistema”.
La GuidaCriticaGolosa al Piemonte, costola del Golosario (la guida alle cose buone d’Italia), spazia anche nell’enogastronomia di Valle d’Aosta e Liguria con le segnalazioni, rispettivamente, di 69 e 274 ristoranti e altri locali.
La GuidaCriticaGolosa al Piemonte è acquistabile anche online all’indirizzo www.clubpapillon.it, ma da quest’anno sarà disponibile anche su IPad e IPhone nella nuova “Guida ai Ristoranti del Golosario” che annovera 1.800 segnalazioni
Press Passion
|
|