Eccellenze del Gusto Italiano
PIATTI AL SAPORE DI: MELA ANNURCA
Ricette del buongustaio
“Antipasto di mele annurche”
Ingredienti
· Mele annurche
· formaggio
· noci,
· carote
· insalata
· limone
· olio extravergine di oliva
· pepe
Procedimento
Ecco un’idea che accontenta sia il palato che l’occhio: la mela come “scodella” per un’insalata stuzzicante. Scegliete alcune mele annurche (ovviamente non troppo piccole) dalla polpa ben soda: scavatene la polpa e versatevi subito all’interno con succo di limone perché non anneriscano. All’interno della mele così svuotate si mettono pezzetti di polpa di mela, di noci e di formaggio, delle foglie tenere di insalata e carote tagliate “a la julienne” o alla “filangè” – cioè a filetti sottili. Si condisce con limone, una spolverata di pepe e un filo di olio.
“Crépes alle mele annurche”
Ingredienti per 8 persone
· 8 mele annurche,
· marmellata di mele (ovviamente annurche)
· 250 gr. di farina
· 160 gr. di burro,
· 160 gr. di zucchero
· Cannella in polvere
· 6 uova
· 100 ml di latte (1 bicchiere)
· 100 ml di panna (1 bicchiere)
· 2 limoni,
· 2 bicchierini di calvados
Procedimento
Mescolate e lavorare la farina, la metà dello zucchero, il latte, la panna e 2 uova intere. Unite la scorza grattugiata dei limoni e 80 gr. Di burro, cioè la metà della dose. Passate il composto ad un setaccio e lasciate riposare per alcuni minuti. In una padella versate e fate dorare l’altra metà del burro, poi versate a cucchiai il miscuglio per formare tante sottili crèpes. Mantenetele al caldo e nel frattempo lasciate soffriggere in poco burro le mele annurche tagliate a pezzetti, unire il calvados, la marmellata di mele e poi farcite le crépes con il composto. Infine arrotolatele e cospargetele di zucchero e polvere di cannella.
“Mela annurca al forno”
Ingredienti per 8 persone
· 8 mele annurche
· 8 cucchiai di marmellata di amarene
· 8 cucchiai di zucchero
· 100 gr. di burro
· 100 gr. di uva sultanina
· 2 bicchieri di vino bianco
· Amaretti secchi
Procedimento
Dopo aver lavato e asciugato le mele, scavatele per estrarre il torsolo,dalla parte del picciolo, stando attenti a non bucare il fondo delle mele. Nell’incavo delle mele lasciate cadere delle briciole di amaretti, un ricciolo di burro, un cucchiaio di marmellata, l’uva sultanina e un cucchiaio di zucchero; poi chiudete l’incavo con un pezzetto di amaretto. A questo punto, dopo aver imburrato un tegame ed avervi inserito le mele, bagnatele col vino bianco e cospargetele di zucchero. Preparate il forno a 160°, inseritevi la pirofila e cuocete le mele per circa 40-50 minuti, bagnandole spesso col loro sugo per evitare che, sopra, non secchino.