Malva Omnimorbia: storia, miti, leggende…
Il nome della malva che anticamente era anche chiamata "Omnimorbia" (cura per tutti i mali) viene fatto derivare dal latino mollire - ammorbidire -...
Milano tra storia, miti e leggende: Pan de Mej e panerada
Chissà quanti milanesi si ricorderanno quest’anno della “panigada”. Si tratta di una delle tradizioni più care di Milano: il 23 aprile, infatti, è d’obbligo...
Milano, leggende, miti e riti. “El rattin” … luci in Galleria
di Paolo Pivetti
“Tlac!” Uno scatto e via! Sospinto da una potente molla, el rattin (in milanese il topolino) si lanciava con un sibilo nella...
La fontana di Pinocchio – Milano tra Storia, miti e leggende
Il bimbo che guarda... quel burattino che fu
Tutti conosciamo Pinocchio, il mitico burattino tanto caro alla nostra infanzia. Non tutti però sanno che nella nostra...
Mediolanum: la leggenda della “Scrofa Semilanuta”
MEDIOLANUM
ovvero
le origini di Milano
Esistono diverse leggende sulle origini di Milano e del suo antico nome Mediolanum con la sua etimologia. Non sappiamo se...
Il leone di San Babila: Milano tra Storia, miti e leggende
Quante volte vi è capitato di passare in piazza San Babila, dove si snodano ben otto tra corsi e vie nel cuore della “Milano...