Per il 2020, si sa, saranno moltissimi a scegliere di fare le vacanze nello Stivale e i motivi li conosciamo tutti. Di certo non c’è comunque da mettersi le mani fra i capelli, poiché da Nord a Sud di destinazioni da scegliere ce ne sono diverse e sono una più bella dell’altra. Per gli amanti del mare le coste dove si potrebbe attraccare per le ferie estive sono ampissime, ma anche per chi desidera la montagna c’è molta scelta. Una delle destinazioni più gettonate per quest’anno è di certo il Trentino Alto Adige: i motivi sono moltissimi, ma basterebbe venire una volta per farli propri e sfatare ogni dubbio.
Fra le tipologie di turisti che giungono in Trentino di certo in testa alle classifiche ci sono le famiglie. Chi viaggia con piccoli a seguito, infatti, sceglie oggi come oggi questa regione ad occhi chiusi, specie quest’anno. Gli spazi aperti qui non mancano di certo e il distanziamento sociale nemmeno, tant’è che è possibile quasi dimenticarsi di ogni problema, coccolati dalla natura, dalla frescura e dalla genuinità delle persone e delle pietanze. Il Trentino ha moltissimo da offrire e per questo si può dire che in questa regione il termine “noia” non trova di certo spazio.
Per andare all’esplorazione di quanto questa regione abbia da offrire, senza naturalmente privarsi del piacere dei servizi, la cosa migliore è quella di scegliere un bel residence. In base alla zona specifica prescelta in Trentino si può trovare un’eccellente struttura di certo qui: www.clubres.com.
Natura, frescura, pace
Fare una vacanza in Trentino significa scegliere di fuggire dall’afa e dal caldo cittadino, ritrovandosi immersi in mezzo alla natura, accarezzati dalla frescura di montagna, annusando il profumo di bosco e ascoltando il canto degli uccelli. Lo sguardo qui si perde nei toni del verde della vegetazione che ricopre rigogliosa le valli e le colline, lasciando imponenti e spoglie le sole rocce delle montagne che si sollevano sino al cielo. Passeggiare lungo fiumi e laghi, passando per boschi e prati è splendido, sia a piedi con passeggini a seguito, sia in bicicletta o in e-bike. Non di rado si possono incontrare animali, compagni di viaggio che di certo faranno emozionare moltissimo i più piccoli.
I sentieri qui sono tutti curati e tenuti sotto controllo in modo da garantire sempre percorsi sicuri. I servizi non mancano, sebbene sempre nel rispetto della natura e dell’ambiente che difficilmente qui viene imbruttito da costruzioni invadenti di cemento. Per garantire il massimo divertimento non mancano qui e là parchi e intrattenimenti organizzati per le famiglie, così da assicurare una vacanza indimenticabile.
Escursioni in montagna, visite alle malghe
Per i bimbi più energici e grandicelli o per gli adulti è d’obbligo, quasi, andare a visitare qualche malga. Di fatto ce n’è sempre qualcuna comunque raggiungibile anche con i mezzi, ma è ovvio che le più preziose sono quelle a cui si arriva solo con la fatica. Le malghe in Trentino sono moltissime: qui si può mangiare cibo tipico, innamorarsi dei panorami attorno e, per i più avventurosi, guardare le stelle sino a tardi. Si tenga conto che in montagna le stelle brillano in un modo che non si può vedere da nessun’altra parte.
Presso molte malghe, durante il periodo estivo, si può partecipare ad attività o a dimostrazioni interessanti: si possono vedere le mucche al pascolo, la produzione di formaggio, la mungitura delle mucche. È vero che queste cose si possono vedere anche in video e s’imparano di certo anche in tanti altri modi, ma per i bambini viverle in prima persona e provarle, è qualcosa di davvero magico.