LEONFORTE, 36° RADUNO DEI RADIOLOGI SICILIANI Dalla digitalizzazione delle immagini alla diagnostica d’avanguardia focus sulla disciplina in continua divenire 28 e 29 ottobre 2010 – hotel Villa Gussio Nicoletti (Enna)
LEONFORTE (ENNA) – Oltre trecento i partecipanti tra luminari, medici specialisti, docenti ed esperti; diciotto tra relatori e moderatori, per due giornate di confronto e aggiornamento sulla Radiologia, “disciplina in continuo divenire”, come recita il titolo del 36° raduno del Gruppo regionale Sirm Sicilia (Società italiana per la radiologia medica), che quest’anno sarà ospitato a Leonforte (provincia di Enna), all’hotel Villa Gussio Nicoletti domani 28 – a partire dalle ore 15.00 – e venerdì 29 ottobre 2010 (dalle 8.00 alle 14.00).
I radiologi provenienti da Università e ospedali di ogni parte della Sicilia si daranno appuntamento per un focus sull’attuale status di questo settore, sulle luci e le ombre di una disciplina chiave del sistema sanitario, che si nutre di personale qualificato, conoscenze e competenze in costante aggiornamento: quest’anno il programma scientifico punterà l’attenzione sulle problematiche legate all’uso dei mezzi di contrasto, che oggi consentono di estendere e approfondire le possibilità di studio radiologico a tutti gli organi e apparati.
Nel caso della Radiologia più che di evoluzione si potrebbe parlare di rivoluzione tecnologica, quella che negli ultimi decenni ha portato a un cambiamento sostanziale in “Diagnostica per immagini”. Un chiaro esempio di innovazione, che ha visto la quasi totale sostituzione delle metodiche classiche analogiche con quelle digitali: oggi non si parla più di fissaggio, sviluppo, schermi di rinforzo, camera oscura, ma di telecamere, convertitori analogico-digitale, computer. Il radiologo è e sarà il tecnico dell’Imaging: tema che sarà approfondito dalla lettura magistrale del prof. Carlo Faletti, uno dei maggiori studiosi della diagnostica delle patologie muscolari ed articolari, già presidente della sezione di Radiologia e Medicina dello sport, che lo scorso giugno è stato eletto presidente nazionale Sirm. A presentarla saranno il primario di radiologia Arnas Garibaldi Catania Antonio Scavone e il direttore Uoc Radiodiagnostica Presidio Ospedaliero “Civico” – Partinico Elio Bennici e attuale presidente del Sirm. Interverrà anche il direttore della rivista “Il radiologo” Corrado Bibbolino.
Ci sarà spazio anche per discutere dell’ammodernamento del parco macchine in Sicilia, cosa unica in Italia, grazie ai 119 milioni di euro stanziati dall’assessorato alla Salute e del necessario adeguamento delle dotazioni organiche, di ciò che si è fatto e c’è ancora da fare per consentire al ramo radiologico di essere al servizio del paziente.
Il congresso sarà aperto dal presidente onorario Sirm Adelfio Elio Cardinale, preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Palermo, seguirà il saluto del Rettore Roberto Lagalla. A curare l’evento sono stati i presidenti Cinzia Russo (primario di Radiologia a Leonforte), Gaetano Alberghina (Piazza Armerina) e Armando Rossello Manzù (Nicosia). A rappresentare il Sindacato nazionale radiologia (Snr) il segretario regionale Giuseppe Capodieci.
