24orenews Web E Magazine

 

NASCE WWW.SANOSTILEDIVITA.IT, IL SITO DI FEDERSALUS PER PROMUOVERE E DIVULGARE UN SANO STILE DI VITA  Consigli, linee guida, ricerche e pareri di nutrizionisti ed esperti: per tutti coloro che vogliono condurre uno stile di vita sano ecco il primo portale informativo e divulgativo nato dall’impegno di FederSalus . Nonostante il 70% consideri il proprio uno stile di vita sano, un’alimentazione non equilibrata e la troppa sedentarieta’ costringe l’84% degli italiani, come dimostrato da recenti ricerche, a comportamenti opposti. Gli abitanti del Bel Paese, infatti, mangiano troppo e sono solo gli adulti e gli anziani a consumare, sopra gli standard minimi consigliati, alimenti genuini e funzionali come frutta e verdura. Mentre e’ a addirittura il 97% degli italiani a non praticare con regolarita’ attivita’ sportive, in maniera sana e approfondita: appena il 2% dei ragazzi e il 4% delle ragazze tra i 14 e i 25 anni, poi, si dedica allo sport, contro una media europea rispettivamente del 19% e del 7%. Per queste motivazioni FederSalus, la Federazione Nazionale Produttori di Prodotti Salutistici, ha deciso di lanciare una campagna per promuovere il “Sano Stile di Vita”. Non uno slogan o una proposta inevasa, ma una prospettiva di qualita’ della nostra vita per favorire lo sviluppo di una consapevolezza e l’assunzione, da parte di tutti gli italiani, di una responsabilita’ personale nei confronti della propria salute. Nasce con questo obiettivo il sito online www.sanostiledivita.it, dove vengono raccolti i consigli e i pareri di esperti e nutrizionisti, le linee guida dei principali organi internazionali e le ultime ed innovative ricerche del settore. Da oggi, dunque, tutti gli italiani che vorranno condurre un sano stile di vita potranno finalmente contare su un sito internet sempre aggiornato e all’avanguardia, punto di riferimento gratuito e alla portata di tutti.  “L’idea di un sito internet come www.sanostiledivita.it nasce con lo scopo di aumentare nei cittadini la consapevolezza della necessita’ e dei vantaggi che comporta per la qualita’ della nostra vita uno stile basato su un’alimentazione equilibrata, coadiuvata da una giusta dose di attivita’ fisica – dichiara il Dottor Germano Scarpa, Presidente di FederSalus – Il sito web costituisce il perno centrale nella divulgazione di contenuti e informazioni utili per condurre una vita sana, oltre anche a fornire studi internazionali innovativi a riguardo. Supporteranno e affiancheranno nel tempo www.sanostiledivita.it anche iniziative e campagne di informazione volte a promuovere un sano stile di vita, coinvolgendo i diversi attori del settore. Dall’impegno nelle scuole alle newsletter informative: tutti le iniziative avranno l’obiettivo di sviluppare una coscienza personale nei confronti del proprio benessere.”  Pareri di esperti, interventi accademici, ricerche internazionali ed agenda di eventi nazionali sul tema della salute: il sito www.sanostiledivita.it vuole diventare un punto di riferimento per chi cerca informazioni utili per approntare uno ‘stile di vita’ sano e attento al proprio benessere fisico e psicofisico. Un’aggiornata sezione consacrata alla ricerca tiene al corrente sugli ultimi studi internazionali ed una pagina dedicata all’Osservatorio, fonte di studi sui vantaggi degli integratori naturali, sono i punti di forza del sito che, anche grazie ad una newsletter aggiornata di continuo, rappresenta un ponte di collegamento con il grande pubblico, moderno, pratico, accessibile a tutti e ricco di notizie.  La promozione di una cultura della salute e’ uno degli aspetti piu’ importanti ed e’ per questo che FederSalus, la Federazione Nazionale Produttori di Prodotti Salutistici, ha dato forma reale a questa esigenza di informazione, proponendo un programma e creando un sito internet dedicato: www.sanostiledivita.it. Tra le notizie gia’ reperibili sul sito, le linee guida dettate dall’Organizzazione Mondiale della Sanita’ che ha definito addirittura “allarmanti” le conseguenze per la salute dovute a stili di vita inadeguati. L’OMS ha infatti proposto una “Strategia globale su dieta, attivita’ fisica e salute” che coinvolga istituzioni pubbliche e private allo scopo di promuovere stili di vita salutari nelle scuole e per contribuire a ridurre i rischi derivanti da una alimentazione non equilibrata e da una ridotta attivita’ fisica.
 
Articolo precedenteCHARLES AZNAVOUR A VENEZIA
Articolo successivoI progetti ,,..a cura di Giorgio Cortese