Micosi ai piedi spiaggia

Il periodo estivo è uno dei momenti in cui si è più esposti alla possibilità di contrarre le infezioni micotiche.
Si tratta di una problematica tanto fastidiosa quanto inestetica che colpisce non solo le unghie, ma anche altre zone del corpo più nascoste. Sebbene non sia un problema esclusivamente riscontrato durante l’estate, l’acqua del mare, il bagnasciuga o luoghi come le piscine incrementano, senza dubbio, la possibilità di contrarre infezioni da funghi.

A seconda della gravità della micosi, è possibile risolvere il problema adottando diverse soluzioni.
Per una risoluzione rapida e definitiva assumere degli antimicotici senza ricetta è la soluzione migliore. Questi sono acquistabili in farmacia all’occorrenza e senza il bisogno di una prescrizione medica.
La Farmacia Cavalieri ad esempio, sempre attenta a rispondere a qualsiasi bisogno della clientela sul web, ha dedicato un’intera sezione dell’e-commerce a questa categoria di rimedi.

La micosi è un disturbo abbastanza frequente e colpisce un gran numero di persone ogni anno a causa del contatto con agenti patogeni e sostanze fungine. Le infezioni possono manifestarsi anche nei soggetti perfettamente sani, eppure sono le persone che hanno delle difese immunitarie deboli a dover prestare massima attenzione, in quanto sono maggiormente esposte al rischio di contrarre infezioni del genere.

Ovviamente, esistono differenti tipologie di micosi. Ci sono casi in cui i funghi patogeni attaccano lo strato esterno della pelle, provocando micosi di livello lieve. Si tratta di un problema più difficile da risolvere quando invece la micosi è sottocutanea o sistemica. Quest’ultima si riferisce alle situazioni in cui questi agenti patogeni giungono ad infettare anche gli organi.

Oltre alla cura con farmaci antimicotici quando si presenta il problema, è consigliabile adottare degli accorgimenti per prevenire la formazione di nuove infezioni.

Il primo passo per proteggere la propria pelle dai batteri è la corretta cura dell’igiene personale, soprattutto in piscina o luoghi più esposti ai funghi. Allo stesso modo, è opportuno prendersi cura di sé e delle proprie difese immunitarie assumendo vitamine, seguendo una corretta alimentazione e bevendo almeno due litri di acqua al giorno.
In questo modo è possibile prevenire o limitare gli impatti negativi causati da funghi e batteri simili.

Le infezioni della pelle sono all’ordine del giorno, per cui non c’è motivo di preoccuparsi. È vero che, in caso di micosi grave, i trattamenti possono durare anche diversi mesi ma con l’antimicotico giusto e proteggendo adeguatamente la pelle, nel tempo si possono ottenere dei risultati efficaci e, soprattutto, evidenti.

Articolo precedenteBarolo: un’emozione datata 1947
Articolo successivoMilano. L’Associazione Italia Russia presenta “Donne che raccontano altre donne”