SALUTE E BENESSERE NEL WELLNESS
Il Benessere psico fisico è diventato una delle voci più importanti legate alle tendenze turistiche e il mercato italiano è stato interessato da un notevole sviluppo quantitativo e qualitativo dei centri (Centri Termali, Hotel, strutture microricettive) dedicati al wellness. Gli esercizi delle località termali e del turismo del benessere accolgono il 4,2% delle presenze turistiche stimate nelle strutture ricettive alberghiere ed extraalberghiere in Italia. (I dati si riferiscono al 2009).
Tra le principali motivazioni per le quali i turisti italiani scelgono di trascorrere una vacanza nelle destinazioni termali e del benessere in Italia c’è la voglia di benessere e fitness (46%), il desiderio di trascorrere una vacanza rilassante (35%) in un ambiente naturale e di pregio (30%), gli interessi enogastronomici (21%). Oltre al turismo alberghiero, che conta un numero percentualmente maggiore di posti letto su tutto il territorio nazionale, emergono comunque i dati della ricettività extralberghiera che propone soggiorni in tema sia all’interno della struttura che all’esterno tramite centri benessere convenzionati. Nel cuore della campagna ravennate abbiamo scelto un Bed and Breakfast che offre un servizio wellness all’interno di un contesto davvero intrigante e singolare.
Relaxandia in provincia di Ravenna è il luogo ideale dove ritagliarsi una parentesi di serenità e relax in una atmosfera esclusiva dove si fondono eleganza e familiarità, cura del dettaglio e cura della persona. Relaxandia è un angolo, immerso nella natura, dove la vacanza diventa polisensoriale e l’ospite potrà riprendere ritmi di vita meno frenetici lasciandosi coccolare dal comfort e dalle numerose e personalizzate attenzioni.
Il B&B Relaxandia è dotato di tre camere: Euforia, Fantasia, Goduria. Tutte le camere e gli ambienti della casa sono fortemente caratterizzate dai colori accesi e dalla mirabile commistione di stili artistici come se all’interno della dimora si fossero dati appuntamento gli eclettici Dalì, Klimt e Gaudì a compiere una opera collettiva. Le reminiscenze e i rimandi ai tre artisti dell’arte contemporanea sono evidenti, il risultato è armonico e di carattere. Coniugando svariate tecniche dalla vetro-fusione, al mosaico, al ferro battuto, alla pittura Blu Cobalto ha creato un ambiente unico, straordinario e surreale. “ L’andamento sinuoso dei pavimenti è il filo conduttore dell’intero edificio” gli angoli e gli spigoli sono aboliti circondando l’ospite in un abbraccio morbido e rotondo. I rivestimenti trovano la loro massima espressione nei bagni e nella zona relax: mattonelle variopinte, tagliate o spezzate appositamente si susseguono come “i quadri” di un caleidoscopio. La scelta cromatica delle pareti definisce il tema di ogni ambiente. Arredi neo barocchi, esotici, anni ’60 tutto contribuisce a creare l’atmosfera fiabesca di Relaxandia. Nella luminosa veranda trasformata in sala colazioni onde di colore verde, azzurro e rosso si inseguono lungo l’intera lunghezza e animano le riproduzioni di icone d’arredamento della Bauhaus.
Relaxandia in provincia di Ravenna è il luogo ideale dove ritagliarsi una parentesi di serenità e relax in una atmosfera esclusiva dove si fondono eleganza e familiarità, cura del dettaglio e cura della persona. Relaxandia è un angolo, immerso nella natura, dove la vacanza diventa polisensoriale e l’ospite potrà riprendere ritmi di vita meno frenetici lasciandosi coccolare dal comfort e dalle numerose e personalizzate attenzioni.


Fonte:UffStampB&B