Amore e Benessere Sessuale

 

WELNESS CON RICETTE DEL PASSATO

Il prezzemolo contro lo stress, il rosmarino per combattere la stanchezza, le patate per la pelle e miele per gli occhi: sono solo alcuni dei rimedi naturali che gli italiani apprezzano e utilizzano sempre più  per la cura del corpo e il benessere: infatti  da una recente assemblea della Coldiretti è risultato che, anche in periodi di crisi, un italiano su quattro ritiene di non poter rinunciarvi. Un aspetto molto importante per la nostra economia  è che la ricerca del benessere attraverso prodotti naturali ha  favorito  lo sviluppo di nuove imprese nelle campagne, basate sulla coltivazione e sulla lavorazione di prodotti agricoli e di erbe, e la trasformazione di aziende agricole  in beauty farm che offrono nuovi servizi e soluzioni di wellness molto apprezzati anche d’estate, come i bagni nei mosti di vino, fondati spesso sulle ricette del passato

 


Molte delle soluzioni proposte possono essere facilmente applicate direttamente a casa. Ecco qualche ricetta di benessere tutta naturale:

Bagno anti stanchezza

100 gr. di rametti di rosmarino e 2 litri d’acqua.

Dopo aver bollito il rosmarino per una decina di minuti, lasciatelo riposare ancora per un pò, filtratelo e versatelo nella vostra vasca pronta per il bagno caldo. Dopo 15-20 minuti di immersione la stanchezza sarà dimenticata.


Maschera antirughe

Una patata e un cucchiaio di yogurt. Lessate la patata, lasciatela raffreddare e tagliatela in rotonde fette. Spalmate lo yogurt sul viso e deponete le fette in posa sul viso per 20 minuti. Risciacquate con acqua fresca.

 

Impacco per occhi stanchi o stressati dal computer  

30 grammi di foglie di prezzemolo fresco e 250 ml di acqua (una tazza).

Fate bollire per dieci minuti, lasciate riposare e raffreddare: il decotto sarà quindi pronto per degli impacchi sugli occhi usando del cotone. La sensazione di benessere sarà immediata.

 
Maschera per ridurre le occhiaie

Un tuorlo, un cucchiaio di miele millefiori, un cucchiaio d’olio di oliva e un cucchiaio di latte fresco. Mescolate tutti gli ingredienti e spalmate sul viso lasciando n posa per 10 minuti. Poi risciacquate con acqua tiepida.

Articolo precedenteSOS Eritema: IL SOLE SCOTTA ANCHE a Settembre!
Articolo successivoSICILIA. CATANIA FESTIVAL DEL TANGO dal 9 al 16 agosto 2011