L’equiseto Arvense. Un amico per la salute delle ossa e della pelle
Chiamato anche “coda cavallina”, per la somiglianza delle sue foglie alla coda dei cavalli, l’equiseto appartiene a un gruppo di piante primitive che non...
Consigli e trucchi per il giardinaggio: come con pochi stratagemmi puoi avere un bellissimo...
I giardini attirano i nostri sensi, i colori, l'enorme varietà di profumi, gli aromi, i suoni degli uccelli e degli insetti attratti dalle piante...
Melissa Officinalis, un’amica dell’uomo
Nota fin dall'antichità per le sue virtù medicinali, la melissa appartiene alla famiglia delle Labiate che spesso portano l’epiteto “officinale” essendo state utilizzate per...
Come scegliere la pompa per irrorazione
La pompa per irrorazione permette di aspirare l'acqua da una fonte, che sia un fossato, un canale, un lago o un pozzo è lo...
Il Pesco e le sue leggende
di Giorgio Cortese
L’albero di pesco è originario della Cina, dove lo si può ritrovare ancora allo stato selvatico. Gli splendidi fiori che produce questo...
Il Cumino
di Giorgio Cortese
La parola cumino deriva dall'arabo kamun. La spezia è originaria della Siria, dove il cumino cresce in terreni caldi e aridi. I...
Poterium Spinosum… L’insulina vegetale
Questa pianta appartenente alla famiglia delle Rosacee è poco conosciuta e raramente citata in letteratura botanica. Ippocrate la menziona nel suo libro "La natura...
“Dal Cielo e dalla Terra”: doni terapeutici per la salute dell’uomo
A partire da questo numero, la nostra rubrica "Erbario magico" si arricchisce con una serie di riflessioni sull’armonia tra uomo - natura - farmaco....
Dittamo, la “pianta letteraria”
DITTAMO
L’ERBA INFIAMMABILE
Ha la caratteristica di “incendiarsi” se posta vicino a una fiamma: “Burning bush” è perciò la denominazione inglese del dittamo. Tale caratteristica, determinata...
Jiaogulan: «L’erba dell’immortalità»
Dalla cucina alla cura della pelle, le erbe sono di gran moda nel mondo del benessere e spesso ci viene consigliato come e perché...