Le vacanze estive sono ormai finite per la maggior parte di noi, ma il mio cane dove può andare visto che sono “solo” per il mare? Lo voglio con me, solo con me, per sempre con me! Vediamo un po’ come si può fare. Affrontiamo un problema alla volta.
Punto primo il cane in spiaggia. Vi sono ormai molte Bau Beach dove il cane non solo è ammesso ma diventa anche l’ospite principale. Basta fare una piccola ricerca su internet e con la magica parola si ottiene un elenco di spiagge dove i nostri amici son “ben accetti”. Mediamente sono spiagge carine dove il cane diventa gradito ospite e secondo le diverse tipologie anche abbastanza divertenti per i proprietari. Ovviamente l’educazione del proprio amico a quattro zampe è abbastanza importante e soprattutto i cani devono essere ben socializzati per evitare risse indomabili.
Insomma il cane si rilassa in compagnia del proprietario e insieme vivono una vita da spiaggia fatta di bagni e giochi sulla battigia.
Nelle spiagge libere o stabilimenti balneari convenzionali la faccenda si complica un po’ e se in alcuni un cane di piccola taglia non crea problemi con un cane di media o grande taglia si rischia di vedersi negare l’accesso: sempre la solita storia, un nano entra, un cane di 40 chili no! Tutto questo se il vostro amico a quattro zampe ama l’acqua e ama nuotare, in caso contrario la vita di spiaggia diventa un vero calvario per il nostro amico che sogna immense praterie e boschi ombreggiati!
Passiamo poi agli amanti di barche e gommoni che intendono portarsi il loro beniamino a bordo.
A bordo i cani hanno due fondamentali esigenze: bisogno di ombra e ricordarsi che devono fare pipi! Sembra una scemenza ma è il grande problema di cani che stanno a bordo per ore. Inoltre per i cani che amano tuffarsi da barche e gommoni ricordatevi quando siete in navigazione di porre grande attenzione che non si tuffino fuori bordo! Per il resto un cane a bordo è una delle esperienze più emozionanti e divertenti che si possa provare. Insomma il nostro amico che ha il così detto piede marino vi darà immense soddisfazioni e sarà il vostro amico inseparabile in navigazione.
E infine un ricordo di un mio cane del passato, compagno di tante miglia in mare: la sera si sedeva in coperta della barca e più che guardare il mare sembrava lo sognasse. Buon mare a chi non è costretto al ritorno in città e ai vostri amici a quattro zampe.
Dr. Ferdinando Asnaghi
DVM Specialista in patologia
e clinica animali da affezione
ad indirizzo ortopedico
Lettore ufficiale FCI per HD ED
Tratto da:
Milano 24orenews Roma 24orenews