Quasi tutti i bimbi non riescono a dormire tutta la notte preparatevi genitori
Impossibile dormire una notte intera almeno fino al compimento del quinto mese. I neo genitori sono avvisati. Lo sostiene uno studio condotto presso l’università di Canterbury in Nuova Zelanda e pubblicato sulla rivista “Pediatrics”.
Ancora non è chiaro per quale motivo i neonati non riescono a dormire ininterrottamente per tutta la notte. Ed è per questo motivo che gli autori dello studio hanno deciso di monitorare il sonno di 75 neonati sani, nessuno di loro prematuro, tutti nati entro il termine stabilito, e non oltre termine. Ebbene, gli esperti hanno classificato il sonno dei neonati secondo tre fasce: dorme da mezzanotte alle 5 del mattino, dorme dalle 22 alle 6 del mattino, dorme per 8 ore senza specificare l’intervallo di tempo. La metà dei bambini dorme a partire dal quinto mese, dalle 22 alle 6 del mattino, mentre fino al terzo mese dormono per lo più da mezzanotte alle 5 del mattino.
Entro il primo anno di vita l’85 per cento dei bimbi seguiti riesce a dormire almeno in queste due fasce. Tuttavia vi è un buon 15 per cento che non riesce a consolidare il sonno ininterrotto neppure entro il compimento dei 5 anni.