Lexus Torino

Lexus è Platinum Partner e Official Automotive Partner dell’evento torinese: supporto comunicativo a 360 gradi da parte dell’agenzia guidata da Flavio Gallarato, tutti i dettagli. Lexus Loung Torino

Le Nitto ATP Finals sono il gran finale della stagione del tennis maschile, con gli otto migliori singolaristi e le otto migliori coppie di doppio che si battono per l’ultimo titolo della stagione. Torneo dopo torneo, i giocatori accumulano punti nella ATP Race To Turin con l’obiettivo di conquistare uno degli otto posti a disposizione.Il torneo si disputa con il formato del round-robin, ogni partecipante gioca tre incontri che determinano la classifica del girone e la qualificazione per la semifinale. Il campione che conquista il titolo senza aver perso nemmeno un incontro guadagna 1500 punti.

L’evento, che si concluderà domenica 19 novembre 2023, vede la presenza come Platinum Partner e Official Automotive Partner di Lexus, supportata in particolare da Event’s Way, agenzia di marketing e di eventi torinese (https://eventsway.it/). Event’s Way si è occupata del concept e dello studio architettonico e costruttivo della private lounge di Lexus all’interno del foyer di Pala Alpitour, dove viene organizzato il servizio catering con il ristorante “La Credenza” (1 stella Michelin) per tutti gli ospiti del Brand, una lounge funzionale e dal grande tocco di design, che non è possibile non fotografare.

L’agenzia gestisce inoltre tutte le auto Lexus utilizzate per il trasporto di giocatori, staff e federazione internazionale tennis e si è impegnata nella realizzazione dell’area Expo Auto all’esterno del Pala Alpitour con una torre LED di 4 mt di altezza dove è possibile vedere il nuovo spot di marca e dove è possibile vedere in anteprima il nuovo LBX, ultimo nato in casa Lexus. Ma non si è fermata qui: è stata costruita una specifica Area Gioco dedicata all’interno del Fun Village con un’esclusiva modalità touch creata e personalizzata proprio da Event’s Way. Event’s Way è attiva inoltre nell’organizzazione delle attività dei top Manager Lexus Europa e Italia nei giorni di permanenza a Torino con la partecipazione a cene stellate, esclusive experience dedicate in Torino, booking, transfer, etc.

Event’s Way ha curato anche l’organizzazione della riunione nazionale dealer con la successiva serata dedicata presso Nitto Atp Finals. “Siamo davvero onorati di essere al fianco di Lexus in questo importante momento – afferma Flavio Gallarato, CEO di Event’s Way – Abbiamo costruito un’esperienza a tutto tondo per gli ospiti e i manager dell’Azienda, supportandoli in un evento di caratura internazionale e facilitandone la riuscita. Le nostre skill specifiche ci permettono di affrontare sfide importanti come questa e di vincerle per la totale soddisfazione del nostro cliente”.Torino events Lexus

About Event’s Way
Event’s Way nasce il 23 Gennaio 2007 a Torino, dalla passione e dalla vocazione di Milagros Patrizi e di Flavio Gallarato, soci fondatori dell’agenzia, per il mondo degli eventi.  In concomitanza con il suo anno di nascita, il 2007, l’agenzia ha firmato il suo primo evento sportivo di caratura internazionale gestendo la sponsorship e l’incentive per Big Mat, al fianco del team velico Mascalzone Latino in occasione dell’America’s Cup. La forza dell’Azienda sta nell’esperienza, nella spinta all’innovazione e nella creatività. Sviluppa idee per migliorare la conoscenza e la percezione del brand e raggiungere risultati importanti. Crea e realizza progetti di comunicazione ed eventi per diverse tipologie di prodotto offrendo, a supporto del marketing, un servizio a 360°. Già presente al Giro d’Italia per 11 volte – compresa la partecipazione a Tour de France e Vuelta de España – Event’s Way ha, al suo attivo, importanti performance sui circuiti da corsa (automotive e racing), nelle gare su strada (cycling) e all’interno degli stadi in occasione degli incontri di UEFA e Champions League. Agenzia leader nell’organizzazione di Road show itineranti e preparazione di progetti ad hoc di marketing esperienziale.

 

Articolo precedenteTorino. I progetti dei giovani premiati al Fabermeeting
Articolo successivo‘Icona Callas’: l’Università di Torino celebra il grande soprano per il centenario della nascita