Carabinieri Forestali

EPIFANIA 2025: SPERANZA E NATURA NEGLI OSPEDALI PEDIATRICI CON I CARABINIERI FORESTALI

 Nel segno della tradizione anche quest’anno i Carabinieri della Biodiversità organizzeranno una giornata speciale. Tanti bambini ricoverati negli ospedali di tutta Italia riceveranno doni e attenzioni, nella speranza che anche la conoscenza e l’amore per la natura aiutino a superare questo difficile periodo. Anche quest’anno i Carabinieri Forestali saranno in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

Più di 100 Carabinieri saranno presenti nei reparti pediatrici di 44 strutture ospedaliere in tutta Italia oltre alle case famiglia. Porteranno un simbolo di Natura e speranza rivolto ai bambini ricoverati e al personale sanitario impegnato nelle corsie durante l’Epifania e nei giorni precedenti. Visiteranno oltre 1200 bambini.
Saranno consegnati gadgets come quaderni, matite, cappellini, colori, zainetti in tela o carte da gioco per alleviare il dolore dei piccoli degenti. Inoltre verranno condivise immagini e sensazioni riguardanti la conoscenza della biodiversità, per consentire un “contatto” virtuale con la natura. L’obiettivo è trasmettere ai bambini la conoscenza e l’amore per la Natura, raccontando il mondo straordinario delle 150 Riserve naturali statali e Foreste demaniali. Queste sono gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità: habitat eccezionali dove sopravvivono specie animali e vegetali di rara bellezza.

A Roma i Carabinieri si recheranno presso l’Ospedale “Sandro Pertini” e al Policlinico Umberto I. Qui da diversi anni la manifestazione viene promossa con successo, anche grazie al supporto del personale ospedaliero che ha sempre sostenuto l’iniziativa con grande entusiasmo.

Carabinieri forestali: non solo tutori della legge

Il gesto dei Carabinieri Forestali è stato accolto con grande entusiasmo da parte dei genitori e del personale medico. La presenza dell’Arma rappresenta un simbolo di supporto e vicinanza in un periodo dell’anno che, purtroppo, per molti bambini è segnato da difficoltà. “È importante essere qui oggi e portare un sorriso ai bambini. La loro gioia è contagiosa e ci ricorda il valore della solidarietà,” ha dichiarato uno dei Carabinieri coinvolti nell’iniziativa. Questa tradizione di portare regali e calore umano negli ospedali pediatrici non solo arricchisce il Natale e l’Epifania, ma promuove anche un messaggio di speranza e comunità. I Carabinieri Forestali dimostrano ancora una volta non solo in veste di tutori della legge, ma anche come attori attivi nel supporto sociale.

Articolo precedenteLeopardi – Il poeta dell’Infinito: la miniserie evento di Rai
Articolo successivoA Monteroni di Lecce scende in piazza la Befana