24orenews Web E Magazine

Padova

 Rassegna di musica e teatro

“Porsche Live. Pensieri e altri suoni”

 Dal 18 al 23 gennaio 2011

Inizierà martedì 18 gennaio 2011 la rassegna di musica e teatro “Porsche Live. Pensieri e altri suoni”, arrivata alla sua se-conda edizione, e che terminerà domenica 23 gennaio al Centro Porsche Padova. La rassegna quest’anno vedrà protagonista il Brasile, terra in via di sviluppo la cui cultura ha come caratteristica l’esplorazione intercontinentale. La serie di incontri e concerti è organizzata da Porsche Italia e la Scuola di Musica “G. Gershwin”, con il Patrocinio e il sostegno dell’ Assessorato alla Cultura del Comune di Padova. “Porsche Live. Pensieri e altri suoni” avrà un’anteprima martedì 18 gennaio alle 21.30 presso il Q Restaurant Lounge Bar con il concerto della cantante di Natal, Ligia França, e la sua band. Il via ufficiale avrà luogo giovedì 20 gennaio con un incontro pomeridiano sulla storia della musica brasiliana alle 18.30 presso la Sala Ottagonale del Caffè Pedrocchi insieme con la  giornalista brasiliana di Radio Popolare, Monica Paes, con il giornalista di Rai International Paolo Meneghini e con il docente del DAMS ed esperto di musica brasiliana Salvatore Solimeno. In serata, alle ore 21.15, si terrà al Teatro “G. Verdi” il concerto di Stefano Bollani e Convidados insieme con la cantante Barbara Casini. La rassegna continuerà poi venerdì 21 gennaio alle 18.30 alla Sala Ottagonale del Caffè Pedrocchi: qui infatti l’attore Roberto Citran leggerà passi dei racconti di due significativi scrittori brasiliani, Jorge Amado e Miguel Jorge, accompagnato dalla chitarra di Rubinho Jacob. In contemporanea alle 18.30 una sfilata di percussionisti composta di 60 elementi, i Bloko B.U.M. (Bloko Maravilha), sfilerà in anteprima per le vie di Abano Terme. La serata sarà invece all’insegna della danza con un coinvolgente spettacolo durante il quale il Grupo Muzenza de Capoeira si esibirà nella tipica danza acrobatica brasiliana con contaminazioni di forrò e samba. Il sottofondo musicale sarà a cura della Forròband, gruppo che predilige le sonorità legate alle percussioni, il cavaquinho e lo zazumba. Il sabato 22 gennaio sarà all’insegna del ritmo trascinante del gruppo Bloko B.U.M. (Bloko Maravilha) che alle 18.30 partirà dal Caffè Pedrocchi per una street parade che accenderà le vie della città. Il suono incalzante delle percussioni riprenderà poi durante la serata al Teatro “G. Verdi” con una “Notte delle percussioni” durante la quale interagiranno l’Art Percussions Ensamble diretto da Massimo Pastore del Conservatorio di Padova, il gruppo Watinoma originario del Ghana e il percussionista cubano Ernesttico.  La rassegna chiuderà poi domenica 23 gennaio alle ore 12.00 al Centro Porsche Padova con la cantante brasiliana Daniella Firpo accompagnata dal gruppo Praça Onze. Quest’anno la rassegna supporterà l’Associazione ONLUS Casa Priscilla, che opera a Padova a sostegno dei bambini e le loro famiglie in gravi difficoltà economiche.

Informazioni: Centro Porsche Padova Cell. 348 7272755 attivita.culturali@porsche.it

Articolo precedenteSICUREZZA. ALPS ITALIA LANCIA LA NUOVA OFFERTA 2011 SUI SISTEMI ANTITACCHEGGIO
Articolo successivoMILANO. BIT 2011, TRA CONFERME, NEW ENTRY E TANTE NOVITÀ