APPUNTAMENTI
DAL 13 AL 19 GIUGNO 2011
PARMA…& PROVINCIA
Lunedì 13 giugno 2011 |
Un anno d’argento Festival delle lingue e culture slave Hub Café – Piazzale Bertozzi Circolo Dipendenti Comunali alle 20.00 presentazione del libro di Ted Grant Russia: dalla Rivoluzione alla Controrivoluzione. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero. La città per il Festival della Poesia Alle 21.00 Poiesis, La partenza e il ritorno: Dino Campana. Voci Paola Ferrari, Raffaele Rinaldi, musiche Vincenzo Falvo, selezione testi e drammaturgia Paola Ferrari. Ingresso gratuito. Giovani talenti Auditorium Paganini – Via Toscana, 5/a Alle 21.00 brani lirici di Rossini e Verdi con Byung Sung Sun, Hitomi Kuraoka, Erica Beretti e Barbara Aldegheri, Danse sacrée et danse profane di Debussy con l’arpista Elisa Netzer, Concerto per pianoforte n. 4 di Rachmaninov interpretato da Roberto Esposito. Diretti da Alberto Orlandi. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521381911 – 0521200145.
|
Martedì 14 giugno 2011 |
Un anno d’argento La città per il Festival della Poesia Alle 21.00 Poiesis The Schooner ‘Flight’: Derek Walcott, voci Alberto Manzoli, Raffaele Rinaldi musiche Vincenzo Falvo, traduzione e drammaturgia Alberto Manzoli. Alle 21.30 Modigliani / Achmatova esito finale del laboratorio teatrale sulla vita del pittore Amedeo Modigliani attraverso i ricordi della poetessa Anna Achmatova. Ingresso gratuito. Galà di Moda e Spettacolo Piazzale Picelli Dalle 21.00 una serata all’insegna della moda e della bellezza, presenta la giornalista Nicole Fouquè.
|
Mercoledì 15 giugno 2011 |
Un anno d’argento luogo di ritrovo: Stazione FS di parma. E’ necessario prenotare allo 052140521. La città per il Festival della Poesia Alle 18.30 La creatività tra poesia, filosofia e scienza, tavola rotonda a partire dal volume di Alberto Casadei, con Alberto Casadei, Wolfgang Huemer, Giulio Iacoli. Alle 21.00 La stanza di Joyce (piccolo omaggio a J. alla vigilia del Bloomsday), letture di Paolo Rossini, Alessandra Azimonti, pianoforte Davide Carmarino. Alle 21.00 V Comandamento, monologo di e con Francesca De Angelis. Alle 21.30 Adii d’amore teatro/cabaret, tratto da Il piccolo libro degli addii di Luca Ragagnin con Carlo Ferrari, Franca Tragni. Alle 21.30 Modigliani / Achmatova, esito finale del laboratorio teatrale sulla vita del pittore Amedeo Modigliani attraverso i ricordi della poetessa Anna Achmatova. Concerto benefico Alle 21.00 concerto degli archi della Filarmonica Arturo Toscanini, musiche di Bach, con Mihaela Costea, violino solista e violino concertatore, Sandu Nagy e Donetella Toni flauti solisti. Il ricavato sarà devoluto ai progetti di ospitalità della Caritas. Offerta minima euro 25,00; studenti e over 65 euro 15,00. Per informazioni e prevendite tel. 0521200145. Parma e i suoi monumenti: novità e riletture Ex Oratorio di San Quirino – Borgo Romagnosi Alle 21.00 l’incontro Nella casa del Vescovo: istantanee dal Medioevo, con Don Massimo Fava. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521237478. Europa teatri. Stagione estiva Teatro Europa – Via Oradour, 14 Alle 21.30 Teatro Necessario, Clown in libertà di e con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini e Alessandro Mori. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521243377.
|
Giovedì 16 giugno 2011 |
Un anno d’argento La città per il Festival della Poesia Alle 10.00 Rime di rabbia, esito del laboratorio intorno alla poesia, prenotazioni e informazioni Libreria Libri e Formiche tel/fax 0521506668 libreria@librieformiche.it. Alle 19.00 Poeti, inaugurazione mostra di Beppe Mecconi, interviene al pianoforte del M° Marco Alesi, musiche di Franz Liszt. Dal 16 giugno al 1 luglio.Ingresso gratuito a tutti gli eventi. ParmaPoesia Festival Enoteca La Table Alle 11.00 aperitivo con i Poeti, Elio Pecora a cura di Giuseppe Marchetti. Alle 16.30 La similitudine, la poesia dei mondi paralleli, Lectio Magistralis di Ezio Savino a cura di Nicola Crocetti. Alle 18.00 Omaggio a Bertolucci con Paolo Lagazzi, Giancarlo Pontiggia, Luigi Fontanella, Giuseppe Marchetti, letture di Paolo Rossini. Alle 21.00 reading in lingua originale dei poeti Marija Stepanova, Lars Gustafsson, letture in italiano di Anna Bonaiuto a cura di Nicola Crocetti. Alle 21.30 Parigi, ovvero, l’ultimo inverno di Amedeo Modigliani, burattinaio Patrizio Dall’Argine anteprima assoluta. Danza creativa all’aperto Parco Ducale (zona chiosco bar) Alle 18.00 incontro di danza creativa open air. E’ consigliato un abbigliamento comodo. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521218907 (da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00). Festa della Birra Campo sportivo Mordacci – Baganzola Dalle 19.30 cena nell’area al coperto con servizio bar, birra chiara, ambrata e scura. Dalle 21.00 tributo a Ligabue con i Bandaliga e dalla tournee il chitarrista del Liga Federico Poggipollini (ingresso euro 3,00). Per informazioni www.arcigolese.com A cena con Guerrino Centro sociale anziani Orti del Garda – Via del Garda Alle 20.00 cena con a scelta menù veneto o vegetariano. Prenotazioni entro lunedì 13 giugno. Il ricavato servirà all’acquisto di cibo e medicine per i bambini di Likoni, Kenya. Per informazioni e prenotazioni tel. 3397396142 – 3382706837 – 3382775814. Europa teatri. Stagione estiva Teatro Europa – Via Oradour, 14 Alle 21.30 Serata sport: Calcetto. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521243377.
|
Venerdì 17 giugno 2011 |
Un anno d’argento ParmaPoesia Festival Enoteca La Table Alle 11.00 aperitivo con i Poeti, Milo De Angelis a cura di Giuseppe Marchetti. Alle 16.30 Poesia e ricerca del senso perduto, Lectio Magistralis di Marco Beck a cura di Nicola Crocetti. Alle 21.00 reading in lingua originale dei poeti Wendy Cope, Pedro Tamen, letture in italiano di Elisabetta Pozzi a cura di Nicola Crocetti. Ingresso gratuito a tutti gli eventi. Festéqua La città per il Festival della Poesia Alle 17.00 La Nazione Parma (per Attilio Bertolucci) documentario, regia Giovanni Martinelli. Alle 21.30 Parma, Italia, 1821-1861: voci per l’Unità, di e con Paolo Briganti, Mirella Cennicon la partecipazione di Giovanni Galli, Raffaele Rinaldi. Festa della Birra Campo sportivo Mordacci – Baganzola Dalle 19.30 cena nell’area al coperto con servizio bar, birra chiara, ambrata e scura e Jumbo story, la disco che ha fatto storia (ingresso libero). Per informazioni www.arcigolese.com Città della memoria Cimitero della Villetta – Viale Villetta Alle 21.00 concerto dal titolo Come angeli all’imbrunire. Ritrovo all’ingresso principale 10 minuti prima dell’inizio della visita, ingresso gratuito. Europa teatri. Stagione estiva Teatro Europa – Via Oradour, 14 Alle 21.30 concerto dei DeDe e gli Humili. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521243377.
|
Sabato 18 giugno 2011 |
Un anno d’argento Visita guidata al Museo Glauco Lombardi Museo Glauco Lombardi – Strada Garibaldi, 15 Alle 11.00 in occasione dell’anniversario della sconfitta di Waterloo visita guidata alle collezioni per riscoprire le figure di Maria Luigia e Napoleone. Ingresso, viista guidata e catalogo euro 5,00. Per informazioni tel. 0521233727. ParmaPoesia Festival Enoteca La Table Alle 11.00 aperitivo con i Poeti, Maria Pia Quintavalla, a cura di Giuseppe Marchetti. Alle 17.00 incontro con Davide Rondoni, a cura di Giuseppe Marchetti. Alle 21.00 Una quieta giornata di sole, Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini un’amicizia in versi, da un’idea di Fabrizio Gifuni con Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco. Alle 21.30 Parigi, ovvero, l’ultimo inverno di Amedeo Modigliani, burattinaio Patrizio Dall’Argine. Festéqua La città per il Festival della Poesia Alle 17.30 Linguaggio scientifcio instrumentario di poesia, percorso fra editi e inediti della poetessa parmigiana Stefania Cavazzon, partecipano Gruppo Astrofili “Argonauti”, Vittorio Parisi, Maria Luisa Tozzi, letture di Stefania Cavazzon. Alle 18.00 In un cucchiaio d’acqua, sculture e grafiche di Luca Prandini presentate dal critico d’arte Mauro Carrera, reading di Pierluigi Tedeschi su testi di Szymborska, Carrera e Prandini musiche originali di Luca Antolini. Alle 18.30 Poesia di Parma a sei voci dalla collana Posia Battei, letture di Rosanna Varoli. Alle 22.00 POESIAoff._premiazione concorso poetico sul tema “Conflitti”, reading, proclamazione e premiazione dei componimenti vincitori della quarta edizione di POESIAoff. a cura di MATERIAoff. Festa della Birra Campo sportivo Mordacci – Baganzola Dalle 19.30 cena nell’area al coperto con servizio bar, birra chiara, ambrata e scura. Dalle 19.00 terzo memorial di pugilato Ermes Zerbini, a seguire Raul Donovan live band e a seguire DjPrince (ingresso euro 3,00). Per informazioni www.arcigolese.com Incontri Musicali Farnesiani Sala delle feste di Palazzo Sanvitale – Piazzale Sanvitale Alle 21.00 concerto Fantasia Zoologica, coro del Teatro Regio di Parma, Giancarlo Zanasi voce recitante, Luigi Fontana clavicembalo, Maestro del Coro Martino Faggiani, rielaborazioni di brani di J. de La Fontaine, Bernart de Ventadorn, Guillaume IX d’Aquitaine e G. Prati accompagnati da musiche di J.P. Rameau, F. Couperin, A. Banchieri, J. Despez, O. Vecchi, J.S. Bach. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria tel. 0521234166 (orario d’ufficio). Festival dei cori Adolfo Tanzi Chiesa Magistrale della Steccata Alle 21.00 Konzertchor Coburg. Ingresso gratuito. Per informazioni www.festivaltanzi.iobloggo.com Verso il teatro dialettale Teatro Parma lirica – Viale Gorizia, 2 Alle 21.00 spettacolo dialettale con la compagnia La Duchessa. Ingresso gratuito. I giochi delle 7 frazioni Campo sportivo di Carignano Alle 21.00 seconda edizione della manifestazione. Ingresso intero euro 10,00; ridotto under 12 euro 5,00; gratuito per i bambini fino a 5 anni. Prevendite presso Trattoria Scarica di Alberi, Circolo Il Ciclone a Panocchia, Circolo Arci a Corcagnano, Tabaccheria Claudio e Barbara a Carignano, Panificio Zaccarini di Vigatto e Bar tabacchi Libre di Gaione. Per informazioni www.giochidelle7frazioni.it
|
Domenica 19 giugno 2011 |
La città per il Festival della Poesia Alle 11.00 Poeti dialettali di eiri e di oggi: Vicini e Catellani, omaggio a Luigi Vicini a dieci anni dalla scomparsa, intervengono Antonio Battei, Giuseppe Marchetti, letture di Enrico Maletti. Ingresso gratuito. ParmaPoesia Festival Casa della Musica – Auditorium Alle 18.00 Premio ParmaPoesia Festival, a cura di Giuseppe Marchetti. Teatro Due – Piazza Shakespeare Alle 21.00 Alberto Bevilacqua, Nicola Crocetti, Davide Rondoni con Giuseppe Marchetti, letture di Franco Branciaroli. Festa della Birra Campo sportivo Mordacci – Baganzola Dalle 17.00 Panthers Parma party, a seguire Beuti Creedance Clarwter revival cover band e Culpable. Dalle 19.30 cena nell’area al coperto con servizio bar, birra chiara, ambrata e scura. (ingresso libero). Per informazioni www.arcigolese.com |
………..E IN PROVINCIA
Lunedì 13 giugno 2011 |
Prove aperte Coro Paer Chiesa di Santo Stefano – Piazzale Chevé, Colorno Alle 21.00 preparazione tecnica e ricerca interpretativa di brani della polifonia rinascimentale e non, con Il maestro Rolli e i coristi del Paer. Attualmente il coro Paer è impegnato su le Lamentazioni del Profeta Geremia, musicate da Giovanni Pierluigi da Palestrina nel XVI secolo, nonché brani di compositori del XX e XXI secolo. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521313790. |
Martedì 14 giugno 2011 |
I martedì della storia. Conversazioni nella Bassa Casa Barezzi – Busseto Ale 21.00 Arte e devozione: i compianti sul Cristo morto a Busseto e nell’Emilia. Con Alessandra Mordacci. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521931117. |
Venerdì 17 giugno 2011 |
Colorno Photo life 2011 Reggia di Colorno Alle 18.30 inaugurazione del festival fotografico. Alle 19.30 rinfresco. Per informazioni tel. 0521312545 – 0521313790. Festival dei cori Adolfo Tanzi Chiesa parrocchiale di Felegara Alle 21.00 Coro Cantori del mattino e Coro Dellapina. Ingresso gratuito. Per informazioni www.festivaltanzi.iobloggo.com Musica in castello Piazza Meli Lupi – Soragna Festa d’estate San Polo di Torrile Alle 21.30 spettacolo comico di Alessandro Politi Il Grande mago di Zelig, alle 23.00 selezione di musica anni ’70, afro e funky con dj Frambo. Per informazioni tel. 0521313790.
|
Sabato 18 giugno 2011 |
ArtInRocca Fontanellato Dalle 10.00 alle 20.00 intorno alla Rocca Sanvitale mercato di ceramisti, restauratori, liutai, vetrai, fabbri, decoratori di tela e maestri di decoupage. Per informazioni e prenotazioni laboratori tel. 0521829055. Colorno Photo life 2011 Reggia di Colorno Dalle 10.00 festival fotografico: mostre, stand, dalle 11.00 alle 12.30 conferenza Fotografare il teatro, dalle 17.00 alle 19.00 conferenza I linguaggi della fotografia, dalle 21.00 alle 23.00 proiezioni. Per informazioni tel. 0521312545 – 0521313790. Festa d’estate San Polo di Torrile Dal mattino in Via Ho Chi Minh mercato tradizionale; alle 16.00 in piazza della Repubblica Dal Grano al pane, animazione per bambini; alle 18.00 in Piazza della Repubblica aperitivo in bellezza; alle 20.30 e alle 23.00 in piazza della Repubblica concerto di Barbara Barbieri. In Via Verdi servizio di ristorazione con cucina tipica parmigiana e menù a base di pesce. Per informazioni tel. 0521313790. |
Domenica 19 giugno 2011 |
Orchidee tra prati e boschi Riserva naturale regionale dei Ghirardi – Borgotaro Ritrovo alle 9.45 presso il centro visite per un’escursione guidata in cerca di orchidee selvatiche. Rientro alle 12.30. Per informazioni e penotazioni tel. 3497736093. Mercatino dell’antiquariato Fontanellato Per tutta la giornata intorno alla Rocca Sanvitale mercato di antiquariato d’epoca, rigatteria, vintage retrò con circa 250 espositori. Per informazioni tel. 0521829055. Festa d’estate San Polo di Torrile Dalle 8.00 mercato straordinario; alle 16.30 in piazza della Repubblica animazione con musica; alle 17.00 gara di torte; alle 21.30 in piazza della Repubblica ballo liscio con l’orchestra Chicco Dellafranca; alle 23.30 conclusione festa con lo spettacolo Lanterne luminose. In Via Verdi servizio di ristorazione con cucina tipica parmigiana e menù a base di pesce. Per informazioni tel. 0521313790. ArtInRocca Fontanellato Dalle 10.00 alle 20.00 intorno alla Rocca Sanvitale mercato di ceramisti, restauratori, liutai, vetrai, fabbri, decoratori di tela e maestri di decoupage. Per informazioni e prenotazioni laboratori tel. 0521829055. Colorno Photo life 2011 Reggia di Colorno Dalle 10.00 festival fotografico: mostre, dalle 10.30 alle 11.30 conferenza Come organizzare la carriera di un fotografo, dalle 15.30 alle 16.30 conferenza Fotografia e scultura, alle 17.00 chiusura del festival e proclamazione mostra vincente. Per informazioni tel. 0521312545 – 0521313790. Mercatino fotografico Museo etnografico Aranciaia di Colorno Dalle 9.30 alle 17.00 Fotomercato, mostra-scambio nazionale dell’ antiquariato, dell’ usato e del digitale fotografico. Iniziativa all’ interno della seconda edizione del Festival Fotografico ColornoPhotolife. Per informazioni tel. 3337799555 – 0521816939 – 3355719888 www.prolococolorno.it Israel l’universalismo ebraico Sinagoga e museo ebraico – Soragna Alle 16.00 Esperanto: unalingua universale per unire i popoli, presentazione del libro Via Zamenhof, di Roman Dobrzynski conferenza del Prof. Davide Astori Docente di linguistica dell’Università degli Studi di Parma. Per informazioni tel. 0524599399 – 3319230750. |
…..MOSTRE A PARMA…
5 – 29 MAGGIO 2011 Prorogata al 19 giugno 2011
|
Enrico Robusti: Vertigine Galleria San Ludovico – Bgo Del Parmigianino, 2 Aperta al pubblico da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso lunedì e martedì. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521218683. |
16 APRILE – 25 LUGLIO 2011
|
Libri a corte Biblioteca Palatina – Palazzo della Pilotta Mostra bibliografica e documentaria aperta al pubblico da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 18.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 13.00; inaugurazione sabato 16 aprile alle 11.00. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521386014. |
28 MAGGIO – 26 GIUGNO 2011 |
Renato Vernizzi. Gli anni Sessanta: l’approfondimento interiore dell’immagine e della geometria compositiva Sala polifunzionale Museo Amedeo Bocchi – Strada Cairoli Aperta al pubblico da martedì a domenica dalle 10.30 alle 13.00. Chiuso lunedì. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521228289 – 0521234166. |
21 MAGGIO – 18 GIUGNO 2011 |
Spazio architettonico e spazio figurativo nella pittura di Remo Gaibazzi Associazione Remo Gaibazzi – Borgo Scacchini, 3/a Aperta al pubblico da martedì a sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, domenica dalle 11.00 alle 13.00. Lunedì chiuso. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521234498.
|
28 MAGGIO – 17 GIUGNO 2011
|
Mostra d’Arte contemporanea di Elia Ragazzini Camera di Commercio – Via Verdi, 12 Inaugurazione sabato 28 Maggio alle 17.00. Aperta da lunedì a giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30; venerdì dalle 8.30 alle 13.30. Ingresso gratuito.
|
17 APRILE – 30 GIUGNO 2011 |
L’illusione dell’innocenza. Mostra di Antonella Mazzoni Galleria Centro Steccata – Via Garibaldi, 23 (interno) Aperta al pubblico da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30. Chiuso domenica. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521285118.
|
28 APRILE – 4 LUGLIO 2011
|
Graziano Pompili: Der Weg Il cammino Galleria d’arte Niccoli – Via Bruno Longhi, 6 Mostra aperta al pubblico da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Chiuso lunedì e festivi. Ingresso gratuito. Inaugurazione giovedì 28 aprile alle 18.00. Per informazioni tel. 0521282669. |
FINO AL 18 GIUGNO 2012 |
Mostra collettiva di artisti parmigiani Galleria Lodi – Strada Garibaldi, 34/c Aperta da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30. Chiuso domenica e lunedì. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521207172. |
14 MAGGIO – 25 GIUGNO 2011 |
Il diario della ragazza di King Kong: mostra di Monica Leonardo Galleria Il Sipario – Strada Cairoli, 11
|
7 MAGGIO – 26 GIUGNO 2011 |
In un cucchiaio d’acqua. Sculture di Luca Prandini Maison Olivier – Via Bodoni, 1/d |
…………..…E PROVINCIA
12 MARZO – 26 GIUGNO 2011 |
Antonio Ligabue. La follia del genio Fondazione Magnani Rocca – Mamiano di Traversetolo Aperta al pubblico da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00); sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude alle 18.00). Lunedì chiuso. Ingresso intero euro 9,00; ridotto euro 5,00. L’ingresso include la visita alla raccolta permanente. Per informazioni e prenotazioni tel. 0521848327 – 0521848148. Ogni martedì alle 15.30 visita alla mostra con guida; basta presentarsi alla biglietteria, costo euro 12,00 (ingresso e guida).
|
5 MAGGIO- 16 GIUGNO 2011 |
Fili di consapevolezza Hotel delle Rose – Via Montepelato Nord 4, Monticelli Terme Mostra antologica di Arnaldo Dini. Aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 3487386350 – 0521657425 – www.arnaldodini.it
|
4 – 14 GIUGNO 2011
|
Le perle africane Rocca Sanvitale – Fontanellato Mostra di arte contemporanea sulle maschere africane. Inaugurazione sabato 4 giugno alle 10.30. Aperta al pubblico dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521829055.
|
FINO AL 30 GIUGNO 2011
|
Il volto delle cose Stalla Museo Ettore Guatelli Mostra fotografica di Valerio Tosi. La mostra è aperta al pubblico domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Da lunedì a sabato su prenotazione. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521333601.
|
DAL 20 GIUGNO AL 17 LUGLIO 2011 |
Colorno Photo life Reggia di Colorno Festival fotografico amatoriale professionale. Aperte al pubblico sabato e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30. Ingresso gratuito. Per informazioni tel. 0521313790.
|
Informazioni e Accoglienza Turistica
Comune di Parma
Via Melloni, 1/a – 43100 Parma
Tel. +39 0521218889 – Fax +39 0521234735
www.turismo.comune.parma.it
turismo@comune.parma.it