Atmosfera francese con la maison Lillet per il suo 150° anniversario che ha presentato Lillet Jolie a casa Crespi, residenza privata milanese della famiglia Paravicini Crespi. Gli ospiti hanno assistito alla raffinata combinazione di fascino puramente francese in uno splendido quadro floreale in pieno centro a Milano. Lillet, è realizzato a Podensac un piccolo villaggio a sud di Bordeaux, una tra le più famose regioni vinicole francesi, ed è frutto di una combinazione di vini francesi e liquori di frutta attentamente selezionati. La Maison, fondata nel 1872, ha scelto di celebrare i suoi 150 anni con il lancio del nuovo LILLET Jolie, un cocktail rosa come le camelie che crescono nel giardino di Podensac a Bordeaux. Il glamour di Lillet si è ben coniugato con Casa Crespi, oggi abitata dagli eredi dei celebri industriali del settore tessile ed elettrico, artefici per quasi un secolo delle vicende del Corriere della Sera. Varcato il portone, al centro dell’austera facciata, si accede in quello che è il punto focale della casa, un giardino segreto con fontana e siepi di bosso, inquadrato da un monumentale glicine che si arrampica sulle arcate, sostenendo il piano nobile, le ex scuderie e la sua terrazza. L’interno della casa, fatta ristrutturare da Aldo Crespi nel 1927 dall’architetto Portaluppi, custodisce e conserva la prestigiosa collezione d’arte della famiglia.

La serata è stato allietata dalla voce armoniosa di Rosalba Piccinni, punto d’incontro tra eleganza jazz e passione floreale. Tra i presenti lo chef Carlo Cracco e la moglie Rosa Fanti, la curatrice Maria Cristina Didero, la cantautrice Chiara Iezzi, l’attrice Eliana Miglio, il nuotatore Alex Di Giorgio, il designer Niccolò Beretta, gli influencer Vincenzo Maisto (ilsignoredistruggere), Nicole Bottesini (blondeparmigiana), Carolina Porqueddu (Ketosaurr), Mattia Ferrari, Ginevra Salustri, Vanessa Villa, Korlan Madi, Christian Frascaro e Francesco Cristiano.
Raffaella Parisi