piero della Francesca
Piero Della Francesca

 fonte: MiBac

CANEVARI 
Napoli, Casamadre, Napoli, piazza dei Martiri, 58 – dal 10 marzo 2016 al 15 maggio 2016 
Vernissage per Paolo Canevari. Napoli, Galleria Casagrande. Giovedì 10 marzo ore 19.30 Nelle opere più recenti Paolo Canevari rinuncia alle possibilità metamorfiche del linguaggio, forse per nascondere o cancellare l’idea stessa dell’arte come espressione. Con la serie di Monumenti alla memoria ……  continua a leggere »
banner DA POUSSIN AGLI IMPRESSIONISTI: Tre secoli di pittura francese dall’Ermitage 
Torino, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica – dal 11 marzo 2016 al 04 luglio 2016 
Torino, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica (dall’11 marzo fino al 4 Luglio 2016)
Una straordinaria selezione di oltre 70 opere dalle collezioni del prestigioso Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo per una mostra che illustra la storia della pittura francese dal 1600 alla fine dell’Ottocento: dall’avvento delle accademie fino alla nuova libertà della pittura en plein air proposta dagli impressionisti.
Il percorso in mostra, articolato in 12 sezioni per un totale di circa 50 artisti …  continua a leggere »
logo Progetto e concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione
Una guida alla lettura dell’Enciclica Laudato si’ di papa Francesco al centro della conferenza del professore Mario Salomone
 
Venerdì 11 marzo 2016, ore 11 – Milano, Mediateca della Biblioteca Braidense L’incontro sarà trasmesso anche in streaming La Terra sorella e madre. Il linguaggio della fraternità e della bellezza nella nostra relazione con il mondo secondo papa Francesco: una guida alla lettura dell’Enciclica ……  continua a leggere »
immagine Gli ebrei a Milano. Le leggi razziali nei documenti conservati all’Archivio di Stato di Milano (1938-1945) 
Milano, Archivio di Stato di Milano – dal 11 marzo 2016 al 30 aprile 2016 
L’Archivio di Stato di Milano apre altre sue stanze e svela una nuova pagina di storia, quella relativa alla persecuzione degli ebrei. Sarà così per la prima volta a disposizione, non solo degli studiosi, ma anche dei cittadini milanesi una ampia e varia documentazione che consente ……  continua a leggere »
banner Tre restauri per i Girolamini 
Napoli, Complesso dei Girolamini – il 11 marzo 2016 
Prosegue l’impegno e l’attenzione di appassionati visitatori, aziende e associazioni per il rilancio e la rinascita del Complesso dei Girolamini. Venerdì 11 marzo alle ore 16,30, viene presentato il restauro di tre dipinti appartenenti all’antica Quadreria dei Girolamini: ……  continua a leggere »
Verso Fiumicino dal Faro Mostra di quadri “Rapsodie pittoriche en plein air”, opere di Claudia Manelli 
Roma, Biblioteca statale Antonio Baldini – dal 11 marzo 2016 al 12 aprile 2016 
Nei locali della Biblioteca A. Baldini saranno esposte le opere della pittrice Claudia Manelli dall’ 11 marzo al 12 aprile. Il titolo della mostra è Rapsodie pittoriche “en plein air” . Sono frammenti sintetici di paesaggi colti con un’attenzione assonnata per sentirsi “dentro” quella realtà che ……  continua a leggere »
Immagine HIGHLIGHTS / VISIONS 
Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo – dal 11 marzo 2016 al 04 giugno 2016 
La mostra attiva un dialogo tra opere selezionate di artisti e architetti italiani e internazionali presenti nella collezione del MAXXI intorno al tema della visione, quella capacità di osservare la realtà e trasfigurarla in una dimensione soggettiva. Percezioni, intuizioni e utopie, ……  continua a leggere »
locandina Il ‘900 guarda Piero della Francesca. disegno e colore nell’opera di grandi maestri 
Castrocaro Terme e Terra del Sole, Padiglione delle Feste delle terme di Castrocaro – dal 12 marzo 2016 al 17 luglio 2016 
Da Borra a De Chirico, da Morandi a Carrà, da De Pisis a Severini e Sironi, per citarne alcuni. Inaugura sabato 12 marzo, negli spazi del Padiglione delle Feste di Castrocaro Terme (FC) la mostra dal titolo “Il ‘900 guarda Piero della Francesca. disegno e colore nell’opera ……  continua a leggere »
immagine Le Storie dell’Arte. Sui principi della composizione performativa | Incontro con Virgilio Sieni 
Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo – il 12 marzo 2016 
Cinque lezioni con filosofi, compositori, artisti, coreografi e scrittori internazionali per conoscere e comprendere i linguaggi espressivi della creatività contemporanea Nella danza, intesa come quintessenza di ogni forma di postura scenica, a venire “composto” è il corpo. Nel secondo incontro ……  continua a leggere »
logo VETULONIA: CHI L’HA VISTA? UN SERVIZIO SPECIALE DEDICATO A VETULONIA E CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
in onda sabato 12 Marzo alle ore 11:00 su Rai3 all’interno della rubrica “Bellitalia”
 
“Bellitalia” è la rubrica della TGR dedicata ai beni culturali, nell’accezione più ampia del termine. Si occupa infatti di musei e di restauri, ma anche di paesaggio, di centri urbani, di tradizioni, personaggi e curiosità collegati in qualche maniera alla storia e alla cultura del nostro Paese. ……  continua a leggere »
principale Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento 
Roma, Scuderie del Quirinale – dal 12 marzo 2016 al 26 giugno 2016 
Dal 12 marzo al 26 giugno 2016 avrete l’opportunità di ammirare le opere di due grandi Maestri del Rinascimento Italiano con la mostra “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento”. Attraverso una selezione di capolavori provenienti dai più importanti musei del mondo, la mostra mette a ……  continua a leggere »
foto ISPIRATI DAGLI ARCHIVI
Laboratori, visite e tavola rotonda sul patrimonio dell’Archivio Storico del Museo Nazionale del Cinema
 
14-17 marzo 2016 presso la Bibliomediateca “Mario Gromo” – Via Matilde Serao 8/A, Torino L’Associazione nazionale archivistica italiana (Anai) promuove una settimana di eventi per fare conoscere ai cittadini la ricchezza e l’importanza del patrimonio archivistico del nostro Paese e la corretta ……  continua a leggere »
immagine HARVARD WORLDMUN 2016
Le “Olimpiadi” dei Model United Nations festeggiano i venticinque anni in Italia
 
Studenti delle Università di tutto il mondo (circa tremila delegati di oltre 110 nazionalità) si ritroveranno dal 14 al 18 marzo a Roma per il WorldMun 2016, venticinquesima edizione dell’Harvard World Model United Nations, detti anche le “Olimpiadi” dei Model United Nations, la più grande e ……  continua a leggere »
banner SCRIGNI PREZIOSI. Studio e valorizzazione di “nuove” pergamene della Biblioteca Nazionale di Bari e dell’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia. 
Bari, Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi – dal 16 marzo 2016 al 16 aprile 2016 
Mostra bibliografico-documentaria. La Mostra – organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Bari, dalla Biblioteca Nazionale di Bari e dall’Archivio Storico dei Cappuccini di Puglia, in collaborazione con l’Associazione culturale ……  continua a leggere »
banner I MACCHIAIOLI. Le collezioni svelate 
Roma, Chiostro del Bramante – dal 16 marzo 2016 al 04 settembre 2016 
In mostra oltre 110 opere che rappresentano la punta di diamante di ricchissime raccolte di grandi mecenati dell’epoca, personaggi di straordinario interesse, accomunati dalla passione per la pittura, imprenditori e uomini d’affari innamorati della bellezza, senza i quali oggi non ……  continua a leggere »
Articolo precedenteGli ebrei a Milano. Le leggi razziali nei documenti conservati all’Archivio di Stato di Milano (1938-1945)
Articolo successivoGIORNATA NAZIONALE UILDM (14-27 MARZO 2016) – SETTANTA ALI PER UILDM