image001
Image001

           Guido Buganza 

RETABLO

Retro tabula altaris. Altari laici per un’umanità dolente

Plasma Modern Art

 via Gargano 15,  Milano

Fino a domenica 23 ottobre 2016

image002

L’apertura di stagione del Plasma Modern Art – galleria d’arte nata nel 2014 dallo storico club Killer Plastic – è affidata a Guido Buganza: nel tempio profano milanese arrivano gli “altari laici” di Retablo*. E’ con questo titolo che Guido Buganza, pittore, scenografo e incisore, ispirandosi alla tradizione seicentesca spagnola delle pale d’altare, offre al visitatore una galleria di nudi –reali – che incarnano un’umanità, apparentemente quieta, a volte malinconica e dolente. Soggetti avvolti da lenzuola che diventano sudari sacri. Buganza santifica l’uomo? Diremmo di sì. Altari quindi ove il venerante è il venerato. Coerente con la grande tradizione pittorica occidentale, Buganza esprime le tensioni che attraversano il mondo contemporaneo e ne interpreta il dolore attraverso la bellezza dell’uomo e delle sue carni. Sofferenza mistica ed estasi corporea. La rassegna, appositamente pensata per la sorprendente location del Plasma Modern Art, coinvolge lo spettatore in un percorso meditativo, dove le opere sono letteralmente sospese nel vuoto e nella penombra dello spazio. Non solo una mostra pittorica quindi, ma una vera e propria installazione. Completa questa liturgia contemporanea la ricerca musicale di Nicola Guiducci, celebre DJ del Killer Plastic, con una colonna sonora ideata appositamente l’esibizione. “Un’indagine sulla figura umana. Da Bacon alla pittura iberica, passando per gli immensi Tiziano e Freud” commenta l’artista. “Retablo rappresenta l’artificio di un apparato liturgico. Divinizzata, l’umanità è martire. Di se stessa”    *Concetto compositivo oramai caduto in disuso fra la maggior parte dei pittori contemporanei, il retablo definisce una sorta di architettura pittorica, composta da più pannelli di diverse dimensioni tradizionalmente posto sugli altari delle chiese.

image003

Biografia

Guido Buganza è pittore, incisore e scenografo. Numerose le esposizioni personali e collettive, che lo vedono presente a Milano, Barcellona, Bordeaux, Wingfield, MiamiTokyo. Nel 2015 espone al Museo Nazionale di Chiusi e nel 2016 al Museo Messina per il Comune di Milano. Nel 2007 collabora inoltre con Peter Greenaway, che gli commissiona una serie di dipinti per la video-installazione “Peopling the Palaces” alla Reggia di Venaria di Torino. Nel 2008 partecipa in qualità di scenografo alla Biennale di Venezia.

www.guidobuganza.com

Plasma Modern Art, via Gargano 15, 20139 Milano

Apertura:  Tutte le domenica fino al 23 ottobre dalle 23:00 alle 01.00 e durante il giorno su appuntamento

 

Contatti: info@guidobuganza.com

Articolo precedenteRoma. Serata magica in Via Margutta con gli “AbitiGioello” di Alex Carelli
Articolo successivo“SPOLETO ARTE INCONTRA VENEZIA”: INTERVISTA A VITTORIO SGARBI