IN FRIULI VENEZIA GIULIA SI FA ALTA FORMAZIONE
COMUNICAZIONE ENOGASTRONOMICA:
15 STEPS PER DIVENTARE PROFESSIONISTI
DAL 26 NOVEMBRE 2011
Lezioni nel week end a Monfalcone (Go) e agevolazioni per il soggiorno
Dal 26 novembre 2011 si diventa professionisti della comunicazione enogastronomica. Prenderà avvio, infatti, a giorni – ma c’è ancora la possibilità di iscriversi – il primo dei 15 moduli previsti per il corso di alta formazione “dedicato” ad un tema più che ghiotto, promosso dallo Ial Fvg. Monfalcone, fino al prossimo aprile, sarà, dunque, punto di approdo di esperti del settore, opinionisti e volti noti della cucina con cui saranno approfonditi i diversi esperti della professione, potendosi iscrivere a tutti i moduli in calendario o soltanto a quelli di interesse.
Docenti d’eccezione stanno già scaldando i motori. Tra i nomi che si alterneranno in cattedra: la food blogger Valentina de Palma, l’opinionista di Pomeriggio 5 Tommaso De Mottoni, la direttrice de La Cucina Italiana Paola Ricas, la giornalista Emiliana Lucchesi, Franceca Barberini de Il Gambero Rosso, Anna Moroni per La prova del cuoco, Alessandro Borghese, volto di Real Time, La7 e Rai, Maria Greco Naccarato, responsabile di food style Nestlè, il food photographer Alessandro Romiti accanto a Nicola Santini, giornalista di programmi rai e Sky, Toni Brancatisano, conduttrice televisiva.
Con loro si parlerà di giornalismo enogastronomico, di tecniche di scrittura, del linguaggio del blog di settore, di web, di fotografia food, di conduzione di programmi a tema, di comunicazione enologica e di opinione. Passaggi chiave per conoscere da vicino e comunicare un mondo variegato e straordinario, fatto di sapori, suggestioni, dinamiche curiose ed affascinanti.
Tutte le lezioni si terranno nel week end (sabato e domenica) presso l’Europalace Hotel. Il corso, rientrante nel Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione è riservato a chi, diplomato o laureato, desideri diventare un esperto nella progettazione, scrittura e promozione di tutto quello che gravita intorno ad una “buona tavola”. Inoltre, per facilitare chi viene da fuori regione, sono previste alcune agevolazioni relative al soggiorno.
Info e iscrizioni: www.ialweb.it,