palazzo governatore parma

L’atmosfera che contraddistingue la rassegna è rimasta intatta e in sintonia con i sogni di chiunque si unisca ai banchetti: un intreccio lungo un anno di delizie, allegria conviviale, risa di giullari, vini soavi e musiche di menestrelli. Si tratta di “Ricordanze di Sapori”, il calendario gastronomico dell’Associazione dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, giunto ormai alla sua XV edizione. Un viaggio fra meravigliose residenze, raffinate ricette e briosi diversivi. Il cartellone di appuntamenti del 2011 si e’ aperto sabato 26 febbraio 2011 con la prima di quattro cene con autore al Castello di Gropparello (PC): Valerio Massimo Manfredi si intratterrà con i partecipanti – dopo l’incontro pomeridiano intitolato “Alessandro, Principe di Macedonia” – anche nel corso della serata, in un’inconsueta mescolanza di storia e piacere.

Domenica 15 maggio 2011 la Rocca dei Rossi di San Secondo (PR) compirà una incursione oltre le Alpi, coinvolgendo i partecipanti in un viaggio “Alla Corte di Ginevra”, mentre sabato 21 e domenica 22 il Castello di Rivalta (PC) si trasformerà in un “Borgo in Festa”, offrendosi in un profluvio di sapori. Tutte e tre questi ultimi appuntamenti sono pensati in particolar modo per le famiglie.

La settimana successiva, domenica 29 maggio 2011, il Castello di San Pietro in Cerro (PC) omaggerà la memoria di una illustre donna del proprio passato nel corso di una sontuosa “Merenda con Biancamaria”, la Duchessa Visconti che nel 1466 investì la residenza del titolo di feudo di San Pietro.

“Aspettando la Rugiada di San Giovanni” – così come prescrive la tradizione nella notte di giovedì 23 giugno 2011  – è il nome dell’appuntamento del Castello di Roccabianca (PR), che propone tortelli e piatti tipici per onorare la ricorrenza.

Sabato 9 luglio 2011 il Borgo di Castell’Arquato (PC) riunirà tutti “A Banchetto con Costanza Farnese”, figlia di Papa Paolo III e madre di Alessandro Sforza: un tuffo nelle origini del luogo.

Borgo di Vigoleno (PC), un esempio perfetto della logica abitativa del medioevo, organizza per sabato 23 luglio 2011 “La cena del Vin Santo”, che la leggenda vuole prenda il nome dalla bevanda usata da un frate francescano per curare la peste, manifestando perciò proprietà miracolose.

Sabato 23 luglio 2011  ritorna l’appuntamento con Valerio Massimo Manfredi al Castello di Gropparello, in una giornata “Ai Confini del Mondo”, mentre domenica 24 luglio 2011  l’Antica Corte Pallavicina di Polesina Parmense (PR), raffinato resort e ristorante insignito di una stella Michelin, propone un viaggio “Alla Corte dei Marchesi Pallavicino”.

Mercoledì 10 agosto 2011  il Castello di Gropparello si tinge di romantiche sfumature fantasy, con “Sogni, Desideri e Filtri d’Amore sotto le Stelle”, in occasione della cena dedicata agli amori realizzati e a quelli sospirati.

Domenica 21 agosto 2011 In Villa, resort affacciato sul parco ottocentesco che fronteggia la Rocca di Fontanellato (PR), si concede una frizzante “Colazione sull’Erba”, con un pensiero particolare per le famiglie.

Domenica 4 settembre 2011 il Castello di San Pietro in Cerro celebra il maiale con una cena dedicata a “La Nobile Porchetta al Fuoco”.

Il Castello di Felino (PR), festeggia l’aria leggera di fine estate con “Merende al Castello”, domenica 25 settembre 2011.  Il 22 ottobre 2011 con “Alexander” si chiude il ciclo di incontri incentrati su Alessandro Magno al Castello di Gropparello,  con cena finale in compagnia di Valerio Massimo Manfredi.

Il giorno successivo, il 23 ottobre 2011 , la Rocca di Sala Baganza (PR) propone un ricco menù tipico nel corso di “Le Dolci Frivolezze di Maria Amalia”, una merenda dedicata alla consorte del Duca Ferdinando I di Borbone e figlia dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria.

Lunedì 31 ottobre 2011  l’Abbazia di Fontevivo (PR) ambienta cena tra le proprie mura, con “La Notte di Ognissanti in Abbazia”.

Articolo precedenteAssociazione Spaghetti Italiani sempre nuove iniziative
Articolo successivoN.C.I.S. (VIII STAGIONE) E HAWAII FIVE-O: IN ”EDIZIONE STRAORDINARIA” il 16 novembre