Expo Days
Expo Days

Nel giorno in cui Piazza Duomo assapora l’atmosfera di Expo Milano 2015, accogliendo per pranzo migliaia di cittadini attorno alla “Tavola Planetaria” (ore 11.00-18.00), sabato 5 maggio l’Esposizione Universale e il tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” saranno protagonisti di altre appassionanti iniziative. Dall’agricoltura allo sport, dall’arte alla lettura: il calendario degli “Expo Days. Il mondo a tavola” ne ha per tutti i gusti.

Gli amanti dell’attività fisica e della cucina potranno farsi travolgere dal clima delle Olimpiadi di Londra al Museo della Scienza e della Tecnologia (via San Vittore 21), dove alle ore 17.00 sarà inaugurata la mostra “Sport your Food”. Fino al 20 maggio la manifestazione, curata da IMAF (International Migration Art Festival), vedrà cinque chef e cinque artisti italiani e internazionali interpretare altrettante discipline olimpiche. Accrescere il grado di consapevolezza sui problemi dell’agricoltura e sulla sua importanza è l’obiettivo della conferenza “L’agricoltura è salute, l’agricoltura è arte” che si terrà al Palazzo della Triennale (via Alemagna 6, ore 9.30-13.30, su iscrizione). Il settore agro-alimentare sarà invece al centro del dibattito “Milano e Napoli. Siamo quello che mangiamo?”, ospitato all’Acquario Civico di viale Gadio, dalle ore 17.30 alle 20.30. Al confronto parteciperanno università, consorzi di produzione, chef e ristoratori.

Un assaggio di Expo Milano 2015 sarà possibile anche in libreria. Sabato 5 maggio, il Mondadori Multicenter di Piazza Duomo ospiterà Marco Chiesa, autore del libro “Dentro la leggenda”, per raccontare  e gustare una colazione a base di “Champagne” (ore 10.30, su prenotazione). Nel pomeriggio, sarà la volta di Barbara Carbone e Alex Guzzi illustrare le novità della ristorazione milanese nell’incontro “Mangelo Milano” (ore 18.00), prendendo spunto dalla Guida Il Mangelo 2012.

Alimenti e cucina saliranno sul palco e sul grande schermo. Il 5 e il 6 maggio al Teatro Arsenale di via Cesare Correnti, alle ore 20.00, andrà in scena “Le parole del cibo” (ingresso 5 euro); mentre “Un tocco di zenzero” di Tassos Boulmetis sarà la pellicola proiettata per la rassegna “Cinecucina”, a Palazzo Morando (via sant’Andrea 6).

Tra le attività ludico-didattiche in serbo per i bambini nel sesto giorno degli Expo Days: i laboratori di “Giocacomemangi. Gioco sugli alimenti” (Rotonda della Besana, via Besana 12, ore 10.00-15.30; ore 17.00-18.30) e lo spettacolo, a cura di Rio Mare, in collaborazione con la compagnia teatrale La Dual Band e Media Arts Srl, “Il sogno ghiotto di Zio Bruno con Rio e Marina”, i simpatici protagonisti del Progetto Scuola Expo-Rio Mare “Best food Generation, la Tribù dell’Expo” (Rotonda della Besana, ore 16.00).

Scarica il programma completo con tutti gli eventi

Uff. Stp. Expo2015

Articolo precedenteVIGEVANO (PV) APPUNTAMENTI PER SCOPRIRE LA CITTA A MAGGIO
Articolo successivoRAI2. GIANLUCA GRIGNANI, PAOLO JANNACCI E KURT CALLEJA… a LONDON LIVE 2.0 sabato 5 maggio