77 Mostra Internazionale D'arte Cinematografica

Un dialogo incentrato sulla creatività, sulla passione e sull’importanza delle origini.

L’affermato attore Marco D’Amore ha dato il via alla serie di appuntamenti firmati Campari, incontrando il giovane talento Luca Nemolatoconcept artist e art director, in un dialogo incentrato sulla creatività, sulla passione e sull’importanza delle proprie origini.

L’incontro si è svolto presso lo spazio Campari alla Terrazza Biennale, fulcro dell’attività del brand durante la 77a Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia, di cui è Main Sponsor.   

Per questa edizione di Biennale Cinema 2020, Campari vuole offrire uno sguardo attento verso i giovani talenti di questo affascinante mondo per facilitare l’incontro, il dialogo e l’apprendimento reciproco tra volti già affermati ed emergenti del grande schermo.

Protagonisti di questo speciale appuntamento, da un lato Marco D’Amore, conosciuto da tutti come Ciro Di Marzio, lo spietato killer protagonista della famosa serie Tv Gomorra e del film L’immortale, spin-off della serie stessa. Nella vita privata, Marco è una persona molto legata alla sua terra, la Campania. A livello professionale, dopo diversi ruoli in ambito teatrale, Marco ha creato nel 2005 una compagnia di produzione teatrale e cinematografica: La Piccola Società

Dall’altro lato Luca Nemolato, giovane napoletano, ricco di talento e determinazione che, dopo essersi diplomato al Liceo Artistico di Napoli, ha abbandonando la propria terra per inseguire il sogno americano e trasformare la sua passione in una vera e propria professione, quella del concept artist e dell’art director. Dopo aver frequentato la rinomata scuola di effetti visivi di Hollywood, Luca ha lavorato a diverse serie TV e film, tra i quali Shape of WaterI Guardiani della Galassia e The Hunger Games: Il canto della rivolta.

“Anche una volta raggiunto il successo, è fondamentale non dimenticarsi mai da dove si è partiti. Sono, infatti, le nostre origini che ci formano e che ci portano a conquistare anche gli obiettivi più ambiziosi” – ha affermato Marco D’Amore – “Io e Luca condividiamo la terra di origine, la Campania, ma anche il fatto che abbiamo iniziato la nostra carriera da una condizione che non ci ha da subito favoriti. Sono stati proprio i primi insuccessi e fallimenti che ci hanno spinti a impegnarci ancora con più caparbietà”

“Posso affermare che l’elemento che mi ha più aiutato nella vita è stata la passione. Senza di essa non avrei mai potuto affrontare anche gli ostacoli più grandi” – ha proseguito Luca Nemolato – “Il talento da solo, senza una spinta interiore che proviene dalla passione non basta per realizzare i propri sogni”

Passione e creativitàdeterminazione e talento, elementi imprescindibili nel percorso di creazione dell’opera, saranno gli elementi che faranno da fil rouge ai tanti eventi che Campari ha inserito nel palinsesto durante il corso della prestigiosa 77a Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia.

Articolo precedenteComing Soon: appuntamenti in autunno | Settembre – Dicembre 2020
Articolo successivoVenezia. Quarta giornata al 77° festival del Cinema