In collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini DOC Breganze, Onav Lombardia è lieta di presentare lunedì 18 marzo una delle denominazioni qualitativamente più rilevanti del nostro Nord Est. La Pedemontana Vicentina è da sempre terra di grande tradizione viticola e dal 1969 si fregia della Denominazione di Origine Controllata Breganze, la prima del vicentino. La D.O.C. Breganze raggruppa quindici tipologie di vini: Rosso, Merlot, Cabernet, Cabernet Sauvignon, Pinot Nero, Marzemino, Bianco, Tai, Vespaiolo, Vespaiolo Spumante, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon e Torcolato. Tra questi il più famoso e rappresentativo è sicuramente il Breganze Torcolato, ottenuto dai più bei grappoli appassiti di Vespaiolo, la varietà autoctona di Breganze. Sintesi di modernità e tradizione, il Torcolato si presenta con un colore giallo oro carico, con fragranze che richiamano il miele e l’uva passa. Vino da meditazione è ottimo da solo, eccellente a fine pasto con dolci secchi. Un ottimo abbinamento è con i formaggi erborinati. Il Torcolato è dei pochi vini italiani capaci di esibire non solo dolcezza, ma anche nerbo e raffinata espressione aromatica. Tra i vini in degustazione si troverà inoltre il Vespaiolo, nelle versioni spumante e fermo, un bianco di nordica nervatura acida dalle potenzialità solo in minima parte esplorate, e i rossi internazionali, come a esempio il Merlot, il Pinot Nero, i Cabernet, eleganti, raffinati ognuno con le sue caratteristiche. Ognuna delle dieci aziende vitivinicole presenti proporrà della propria produzione un bianco in versione secca o spumante extra dry, un rosso e un Torcolato. Sarà l’occasione per conoscere i vini di Maculan, realtà fra le più importanti del territorio, e di Villa Angarano azienda di proprietà delle cinque sorelle Bianchi Michiel. Allieteranno la serata alcune prelibatezze gastronomiche del territorio, la soppressa vicentina, il formaggio Asiago e i dolci della Dolciaria Loison in abbinamento al Torcolato. La manifestazione avrà sede presso l’area espositiva di Jannelli &Volpi, leader da 50 anni nel settore della carta da parati e tessuti di arredamento, in Via Melzo, 7 nei pressi della metro MM1 Porta Venezia dalle 19 alle 21,30 del 18 marzo p.v.. Il contributo di partecipazione è fissato in € 10 per i soci Onav, € 15 per i non soci.
Per informazioni contattare: lombardia@onav.it
Giovanna Moldenhauer