Spumante365 punta a diventare la più grande piattaforma di spumantistica italiana al mondo.

Il Ceo Marco Duò: “Vogliamo fare grandi i piccoli vignaioli”
Una start up innovativa che in meno di un anno ha bruciato le tappe di crescita al punto da essere già pronta al secondo round di finanziamento e all’internazionalizzazione. Alle sue spalle un gruppo di investitori internazionali.
È unica per molti motivi, Spumante365, e non solo perché è la prima e la sola enoteca digitale dedicata esclusivamente al mondo delle bollicine italiane. Questa start up innovativa ha bruciato le tappe di crescita in meno di un anno, al punto da essere già pronta per maggio al secondo round di finanziamento e all’internazionalizzazione entro fine anno. All’apice del successo di quest’azienda c’è Marco Duò, Founder & Ceo di Spumante365, che ha creduto nell’idea visionaria di creare un e-commerce verticale, dove trovare bollicine esclusivamente italiane, premiate e dal miglior rapporto qualità-prezzo, consigliate agli utenti da un gruppo di esperti. Alla base del progetto c’è una cordata di investitori internazionali, che ne ha sinora garantito la crescita, pronti a lanciarlo anche fuori dalla penisola digitale.
Risultati importanti non solo per l’azienda, ma anche per le piccole e medie cantine italiane selezionate dalla piattaforma, che saranno traghettate verso altri mercati esteri. Il 70% delle cantine presenti in Spumante365 sono di piccole dimensioni, alcune delle quali con poche migliaia di bottiglie prodotte, incapaci quindi di affacciarsi ai mercati esteri. “Vogliamo fare grandi i piccoli vignaioli” – spiega Marco Duò, che dà sempre l’ultima parola su tutte le cantine selezionate dal suo team. Anche per questo Spumante365 acquista direttamente dai produttori tutte le referenze: una straordinaria eccezione rispetto ad altri e-commerce, che utilizzano il “conto vendita”, senza assumersi il rischio dell’invenduto. “Preferiamo acquistare in anticipo per rispettare il lavoro del produttore: piccoli loro piccoli noi, nella logica di promuovere vini di assoluta qualità – spiega il Ceo”.
Non solo, Spumante365 è unico nel suo genere anche per altre ragioni. È infatti la sola piattaforma online italiana dove l’appassionato può effettuare un acquisto autonomo (transazionale) e/o con abbonamento (subscription), modalità in via di attivazione. Anche la politica dei prezzi di Spumante365 la rende esclusiva: “Secondo i nostri dati, i prezzi di 9 spumanti su 10, in comparazione con le principali enoteche digitali e non, risultano essere più vantaggiosi per il consumatore” – conclude Duò. Una scalata, quella di Spumante365, che punta già alle vette più alte per diventare la piattaforma spumantistica italiana più grande al mondo.
spumante365.com
https://www.facebook.com/spumante365
https://www.instagram.com/spumante365/?hl=it

Spumante365, il primo e unico e-commerce di bollicine italiane, che fa bene al made in Italy
La prima enoteca digitale, dove scoprire tutto sulla spumantistica italiana: dietro al progetto di Marco Duò c’è lavoro, passione e un gruppo di investitori internazionali. Già pronti al secondo round di finanziamento e all’internazionalizzazione.
Tutto è nato come un colpo di fulmine, un innamoramento per gli spumanti italiani, che ha portato Marco Duò, Founder & Ceo di Spumante365, alla realizzazione del primo e unico e-commerce interamente dedicato agli spumanti italiani. Un’intuizione da appassionato di vino e utilizzatore della rete, che si è fatta strada tre anni fa, ma che col primo lockdown nel 2020 ha preso forza e concretezza. Oggi Spumante365 è una start up innovativa, che sviluppa il suo business online, con oltre 400 referenze di bollicine da più di 180 produttori di vino, il 70% dei quali piccoli vignaioli e un gruppo di investitori disposti già a erogare un secondo round di capitali. Il prossimo passo è l’internazionalizzazione della vendita di spumanti italiani sui mercati esteri: una scommessa che porterà Spumante365 a essere la più grande piattaforma di spumantistica italiana al mondo, capace di promuovere anche le cantine medio-piccole.
Universo bollicine: un mercato che cresce in volume e valore.
“Da consumatore e appassionato di spumanti italiani non trovavo in rete un e-commerce che mi proponesse nuove bollicine, quelle più premiate, o che mi consigliasse quelle dal miglior rapporto qualità-prezzo, così me lo sono creato da solo!”. Una battuta, quella di Marco Duò, Founder & Ceo di Spumante365, che ha un sostanziale fondo di verità, perché il suo e-commerce è andato a colmare un vuoto a cui nessuno aveva mai pensato. Eppure, tutte le ricerche di mercato inquadrano il comparto della spumantistica in costante aumento da anni, come confermano gli ultimi dati IRI per Vinitaly (ottobre 2021), che fotografano una crescita rilevante delle bollicine pari al 27%. In altre parole, gli spumanti vendono di più rispetto ai vini fermi, e il consumo di bollicine italiane cresce in rapporto di più rispetto a quelli di altri prodotti stranieri. Basti ricordare che dal 2009 al 2019 il consumo di spumanti italiani è cresciuto del 74%, con un +93% per valore di produzione, +100% volume export, contro un – 14% di importazione di spumanti dall’estero*. Dati che Marco Duò conosce molto bene. Eppure, nessuno prima di lui aveva mai pensato di aprire un e-commerce specializzato in spumantistica italiana. “Dopo un po’ di ragionamenti e pensieri ad alta voce, suffragati da numerose ricerche di mercato, abbiamo scoperto non solo che il mercato non era presidiato, ma che le bollicine crescono da anni per valore e volume. Una nicchia molto interessante per possibili investitori”.
Un e-commerce unico, come la sua storia.
Spumante365 è unico per molti aspetti. È la prima e unica enoteca digitale dedicata esclusivamente al mondo delle bollicine italiane. L’unica nel nostro Paese dove l’appassionato può effettuare un acquisto autonomo (transazionale) e/o con abbonamento (subscription), modalità questa che verrà attivata a breve. Una storia di successo, che inizia nel giugno del 2020 con la creazione del brand “Spumante365”, con l’e-commerce andato online nel settembre dello stesso anno. La crescita è fulminea, tanto che il progetto di Duò passa in meno di due anni dall’autofinanziamento, a un secondo round di capitali erogati da importanti investitori, tra cui una società svizzera, nei primi mesi del 2022. “Prima di Natale 2020 abbiamo capito che il nostro era un progetto scalabile, quindi nel settembre 2021 si è proceduto ad un primo aumento di capitale che ha coinvolto anche un gruppo di investitori svizzero”. La crescita è stata tanto rapida al punto che, in meno di un anno, siamo pronti per il secondo round di capitali”. Con la crescita in valore del brand, crescono anche i volumi, tanto che Spumante365 ha già esternalizzato il proprio magazzino ad Alessandria, e sta per trasferire tutta la logistica in uno più ampio.
Educare al mondo delle bollicine: il nuovo punto di riferimento per i winelover.
“La vera scommessa che lanciamo con Spumante365? Dimostrare che si può bere una bollicina eccellente senza spendere un capitale. Anche per questo l’abbiamo chiamato “Spumante365”, per creare l’abitudine quotidiana di bere bollicine con la S maiuscola”. Uno spumante per ogni giorno dell’anno, ma sempre unico e diverso, con una miriade di sottocategorie narrate nell’e-commerce. Anche per questo la politica dei prezzi di Spumante365 è a favore del consumatore: 9 spumanti su 10, in comparazione con i principali e-commerce, sono più vantaggiosi.
Il sito si compone di una serie di contenuti originali, che indirizzano il winelover nella scelta di uno spumante. I Masters of Bubbles di Spumante365, che si occupano assieme a Marco Duò, di selezionare le etichette che entrano nell’e-commerce, realizzano periodicamente dei video educational sul mondo delle bollicine italiane, a partire dai diversi metodi (classico, Martinotti, ancestrale), ai vitigni utilizzati, sino ai consigli di abbinamento. Si tratta di professionisti accreditati da anni nel settore del vino, come sommelier, enologi, degustatori e giornalisti. Assieme a loro Duò sta selezionando un gruppo di Chef, che possa creare dei contenuti video sul migliore abbinamento tra gli spumanti selezionati dall’e-commerce e le più note ricette italiane. Il progetto educational di Spumante365 punta ad aprire, entro la fine dell’anno una vera e propria sezione formativa, con una Bubbles Academy specializzata sulle principali bollicine dello stivale.
Saranno famosi: la valorizzazione dei piccoli produttori.
Il viaggio culturale, dedicato ai winelover sulla spumantistica italiana, non poteva che coinvolgere anche i viticoltori affiliati all’e-commerce, che realizzeranno dei video sulle degustazioni dei loro vini. “Vogliamo che Spumante365 diventi un punto di riferimento per la cultura delle bollicine italiane, dove anche i piccoli produttori possano essere valorizzati”. Spumante365 acquista direttamente dai produttori tutte le referenze: una straordinaria eccezione rispetto ad altri e-commerce, che utilizzano il “conto vendita”, senza assumersi il rischio dell’invenduto. “Preferiamo acquistare in anticipo per rispettare il lavoro del produttore: piccoli loro piccoli noi, nella logica di promuovere vini di assoluta qualità. Anche per questo c’è un’attenta selezione dei prodotti”.
Il 70% dei viticoltori selezionati sono medio-piccoli, con una produzione per referenza anche inferiore alle 5mila bottiglie annue. Anche per questo il brand sta stringendo un accordo come “luogo di Affezione” con Fivi, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti: Spumante365 sarà la prima enoteca nativa digitale ad avere questo riconoscimento. Una scommessa per Duò che, col suo team di assaggiatori, sceglie personalmente tutte le etichette e i produttori selezionati attraverso un preciso standard qualitativo ed etico. “Dietro ogni etichetta c’è amore e passione, puntiamo quindi alla selezione di vini che siano degni di essere assaggiati. Su Spumante365 sono identificati come “chicche”, ossia quei vini che diventeranno famosi, quelli su cui scommettiamo per primi”. Questo giovane e-commerce dal volto umano piace al punto che, mediamente, il 30% dei produttori medio-piccoli si autocandida per entrare a farvi parte.
ABOUT Founder & Ceo: Marco Duò
Fasi di crescita: nascita brand nel giugno 2020, portale online nel settembre 2020, primo round di finanziamento nel giugno 2021, logistica in outsoursing nel settembre 2021, secondo round finanziamento nel maggio 2022. Etichette: 420 referenze di 185 viticoltori provenienti da 18 regioni italiane. Metodi: classico, Martinotti, Ancestrale.
Due metodi di acquisto: transazionale (scelta autonoma di etichette da inserire nel carrello dell’e-commerce) e con subscription (abbonamento con l’invio di bottiglie selezionate dal team di degustatori).