Lo strano caso del Signor X

Il libro “Lo strano caso del Signor X” di Alessandro Bolognini, pubblicato nel 2024 da Mimesis, rappresenta la seconda edizione di un’opera precedentemente auto-pubblicata su Amazon KDP con lo pseudonimo Pierluigi Varalletti. Il volume esplora le dinamiche e l’efficacia del counselling psicologico attraverso la storia del “Signor X,” un personaggio alle prese con un percorso di crescita personale in seguito a esperienze problematiche.

Il protagonista affronta sessioni di colloqui settimanali e viene sottoposto a test proiettivi che gli permettono di analizzare il proprio stile di vita, individuando punti di forza e debolezza. Questa narrazione si configura come un esempio pratico di come il supporto psicologico possa favorire il miglioramento delle potenzialità individuali e accrescere la consapevolezza personale.

Il libro si rivolge a lettori interessati alle scienze umane e alla psicologia applicata, offrendo un approccio narrativo che unisce elementi divulgativi e riflessioni personali. È disponibile presso vari rivenditori, con possibilità di acquisto immediato o prenotazione a seconda della disponibilità

Il volume “Lo strano caso del Signor X” illustra l’attualità e l’efficacia del counselling psicologico nei confronti di un soggetto, il Signor X. Un personaggio che intraprende – in seguito al suo vissuto problematico – un percorso di miglioramento delle proprie potenzialità.

Edizioni Mimesis, 2024

Lo strano caso del Signor X
Alessandro Bolognini

Alessandro Bolognini
Artista e Communication Manager.   Si laurea prima in Scienze della Comunicazione e poi in Scienze e Tecniche Psicologiche; è autore di contributi nel campo del management e delle tecniche di applicazione del linguaggio espressivo nel settore del pensiero creativo e delle sue valenze sociali, socio-economiche e formative.

https://www.mimesisedizioni.it/libro/9791222310237

https://www.alessandrobolognini.com

Articolo precedenteLe Terre del Tartufo per scoprire la Marca di Camerino
Articolo successivoNani Tedeschi: a sette anni dalla morte, la sua nuova vita