In occasione delle festività pasquali, domenica 8 e lunedì 9 aprile 2012, molti luoghi della cultura statali rimarranno aperti in via straordinaria.
In due giornate tradizionalmente dedicate al riposo e allo svago, tutti i cittadini italiani e i turisti stranieri sono quindi invitati a conoscere e riscoprire il patrimonio storico artistico italiano tra musei, aree archeologiche, monumenti, archivi e biblioteche.
MARCHE
MUSEI, AREE E PARCHI ARCHEOLOGICI STATALI APERTI 8 e 9 APRILE 2012 |
città |
prov. |
domenica 8 aprile |
lunedì 9 aprile |
Museo Archeologico Nazionale delle Marche |
Ancona |
AN |
8.30 – 19.30 |
8.30 – 19.30 |
Museo Archeologico Statale di Arcevia |
Arcevia |
AN |
8.30 – 13.30 |
8.30 – 13.30 |
Antiquarium statale di Numana |
Numana |
AN |
8.30 – 19.30 |
8.30 – 13.30 |
Area Archeologica di Sassoferrato |
Sassoferrato |
AN |
8.30 – 13.30 |
13.30 – 19.30 |
Rocca Roveresca di Senigallia |
Senigallia |
AN |
8.30 – 19.30 |
8.30 – 19.30 |
Museo Archeologico Statale – Ascoli Piceno |
Ascoli Piceno |
AP |
8.30 – 19.30 |
8.30 – 19.30 |
Museo Archeologico Statale di Cingoli |
Cingoli |
MC |
8.30 – 13.30 |
8.30 – 13.30 |
Museo Archeologico Statale di Urbisaglia |
Urbisaglia |
MC |
8.30 – 13.30 |
8.30 – 13.30 |
Rocca Demaniale di Gradara |
Gradara |
PU |
8.30 – 19.20 (chiusura biglietteria 18.00) |
8.30 – 19.20 (chiusura biglietteria 18.00) |
Galleria Nazionale delle Marche |
Urbino |
PU |
8.30 – 19.20 (chiusura biglietteria 18.00) |
8.30 – 19.20 (chiusura biglietteria 18.00) |
Lapidario |
Urbino |
PU |
8.30 – 19.20 (chiusura biglietteria 18.00) |
8.30 – 19.20 (chiusura biglietteria 18.00) |
fonte MiBac