ESTATE MUSICALE ANDORESE
Riparte in grande stile la XXVIII Edizione
Ufficio IAT Andora: 0182.681004 |
Estate Musicale Andorese
XXIX Edizione 2011
CHIESA S.S. GIACOMO E FILIPPO – LOC CASTELLO
INIZIO CONCERTI ORE 21.30
INFORMAZIONI E PREVENDITA:
UFFICIO I.A.T. ANDORA – Palazzo Tagliaferro – Largo Milano
TEL. 0182/681004
INGRESSO.E 7,00
GRATUITO BAMBINI 0/11 ANNI
Venerdì 15 luglio 2011
Special Event – Palazzo Tagliaferro – Largo Milano
Vendita biglietti solo la sera dello spettacolo
ENSEMBLE DUOMO
“Cinema e Musical”
Roberto Porroni – chitarra
Luigi Arciuli – flauto
Silvia Pauselli – violino
Flavio Ghilardi – viola
Marcella Schiavelli – violoncello
PROGRAMMA:
A. LLOYD WEBBER – Evita: I’d be surprisingly good for you – Waltz for Evita and Che – On this night of a thousands stars – Buenos Aires – Don’t cry for me Argentina
D. ELLINGTON – Sophisticated Lady: Sophisticated Lady – Take the “A” train – Satin Doll – Don’t get around much anymore – Do nothin’ till you hear from me – I’m beginning to see the light
L. BERNSTEIN – West SideStory: Maria – America
A.LLOYD WEBBER – Il Fantasma dell’Opera: Angel of Music – The Phantom of the Opera – Prima Donna – All I ask of you – Masquerade
Elaborazioni di Roberto Porroni
Giovedì 22 luglio 2011
Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria
Paolo Ghiglione, pianoforte
Ferdinando Vietti, violoncello
Irene Viglietti, pianoforte
Martina Trivigno / Mirko Taurino, pianoforte a quattro mani
PROGRAMMA:
-F. Liszt, Sonata in si minore S.178
Paolo Ghiglione, pianoforte
-D. Shostakovich, Sonata in re minore op. 40
Allegro non troppo – Allegro – Largo – Allegro
Ferdinando Vietti, violoncello
Irene Viglietti, pianoforte
– G. Gershwin, Rhapsody in blue (arrangiamento per pianoforte a 4 mani di Henry Levin)
Martina Trivigno / Mirko Taurino, pianoforte a quattro mani
Giovedì 28 luglio 2011
Conservatorio “G. Ghedini” di Cuneo
archi e fiati
PROGRAMMA:
prima parte
-Wolfgang Amadeus Mozart
Quintetto per archi K 516 in sol minore
Allegro
Minuetto
Adagio ma non troppo
Adagio – Allegro
Francesco Nicolaci
Nicola Dho
violini
Fulvio Bellino
Cecilia Cometto
viole
Cecilia Salmè
violoncello
seconda parte
– Ferenc Farkas
Antiche danze ungheresi del secolo XVII
Intrada (Allegro moderato)
Lassú (Moderato, maestoso)
Lapockás tánc (Allegro)
Chorea (Moderato)
Saltarello (Allegro)
-Charles Lefèvre
Suite op. 57
Canone (moderato)
Allegretto scherzando – Trio
Finale (Allegro leggiero)
-Jacques Ibert
Trois pièces brèves
Allegro
Andante
Assez lent – Allegro scherzando
Luisa Arneodo
flauto
Amanda Coggiola
oboe
Matteo Tartaglia
clarinetto
Marco Calabrese
corno
Simone Manna
Fagotto
Giovedì 4 agosto 2011
Conservatorio “N. Paganini” di Genova
Quintetto “Dumka” archi e pianoforte
Damiano Baroni – I violino
Claudia Del Vecchio – II violino
Carlotta Aramu – viola
Laura Monti – violoncello
Dario Bonuccelli – pianoforte
PROGRAMMA:
– “Omaggio ad Antonin Dvorak”
Danza slava in Mi minore, “Allegretto grazioso”
Danza slava in Do maggiore, “Presto”
Quintetto in La maggiore op. 81
Allegro ma non tanto
Dumka (Andante con moto)
Furiant (Molto veloce)
Finale (Allegro)
Mercoledì 10 agosto 2011
Special Event – Piazza Santa Rita – Ingresso libero
CONCERTO DI MEZZA ESTATE
Camerata Musicale Ligure
Mare Nostrum “NAVIGAZIONE IN MUSICA”
MARE NOSTRUM circumnavigando in musica tra Scirocco, Libeccio e Maestrale
Giovanni SARDO violino, Marco MORO flauti, Simone MAZZONE chitarra,
José SCANU maestro concertatore, chitarra
PROGRAMMA:
Gioacchino ROSSINI Il Barbiere di Siviglia – Ouverture d’opera
Bruno LAUZI Ma se ghe penso…
Mario GANGI Suite italiana
Nino ROTA Felliniana ( in occasione del centenario della nascita del compositore )
GENTE DI MARE Fantasia di canzoni della scuola dei cantautori genovesi:
Conte, Bindi, Paoli, Lauzi, Tenco, De André
Giovedì 18 agosto 2011
Conservatorio “G. Verdi” di Milano
chitarra sola, trio sax, violino e pianoforte
Chitarra sola
Mauro Pinciaroli, chitarra
PROGRAMMA:
-Maurice Ohana
Tiento
-Joaquin Rodrigo
Invocación y Danza
-Leo Brouwer
Sonata: Fandangos y Boleros – Sarabanda de Scriabin – La toccata de Pasquini
Trio sax, violino, pianoforte
Andrea Mocci, sassofono
Alessia Rosini, violino
Paolo Pecin, pianoforte
PROGRAMMA:
-L. Stein
Trio concertante
-M. Eychenne
Cantilene et Danse