Images Public Dps News Choir 869209
Images Public Dps News Choir 869209

FESTIVAL ULTRAPADUM NATALE 2011

Giovedì 8 Dicembre, ore 21

Saint Spirit Gospel Choir in concerto

Gospel e Classici del Natale

Santa Maria della Versa, Palazzo Pascoli (Piazza Vittorio Emanuele)

Ingresso libero

 

Santa Maria della Versa, Dicembre 2011 – Prende il via da Santa Maria della Versa (Pv) l’8 Dicembre 2011 il Festival Ultrapadum Natale, “costola” invernale più intima e raccolta della rassegna musicale  estiva diretta da Angiolina Sensale. 4 date che toccheranno l’Oltrepò ed il vicino Monferrato per una formula che è quasi  un marchio di fabbrica: Ultrapadum – kermesse musicale ormai prossima al suo ventesimo compleanno nel 2012 – torna al suo pubblico con appuntamenti che combinano musica ed emozioni, interpreti ed orchestre in scenari di grande suggestione, in località poco conosciute e che sono gioielli architettonici carichi di storia. Così Angiolina Sensale, direttore della manifestazione: “La musica ci riserva pagine indimenticabili, mirabile colonna sonora della Natività, tra i secoli e i continenti: dalla compostezza degli oratori barocchi, alla straripante energia del gospel. Ultrapadum propone quattro cammei  per quattro luoghi sacri della nostra provincia, a sottolineare gli itinerari della fede del territorio.”.

 

Il programma prevede la partecipazione di alcuni ensemble corali che privilegiano gospel, spiritual ma anche musica religiosa. Tra i protagonisti il Coro Incontrotempo sabato 17 Dicembre 2011 a Volpedo (Al) e il Coro Vallongina a Canneto Pavese (Pv), più volte ospiti del Festival Ultrapadum. Merita particolare attenzione l’appuntamento di sabato 10 Dicembre 2011 a Castana con il Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice: 50 piccoli cantori di età compresa tra i 3 e i 14 anni diretti dal Maestro Fabio Macchioni che riprendono la tradizione del Coro dell’Antoniano di Bologna di Mariele Ventre.  Protagonista del concerto dell’8 Dicembre il Saint Gospel Choir di Pavia, ensemble corale  prevalentemente femminile. 23 voci magiche che hanno fatto della musica passione a partire dal 2002 sotto la direzione di Marina Aguzzi che si occupa anche dell’arrangiamento dei brani. In repertorio il gospel tradizionale ma anche brani contemporanei e qualche apertura al blues.  Peculiare la sede del gruppo: la chiesa di San Luca a Pavia (www.sanlucapavia.it), oratorio costruito alla fine del Cinquecento secondo le regole del concilio di Trento ovvero composto da un’unica navata e separato dalle case circostanti da due stretti vicoli.

 

Questo il programma della serata:

Amazing grace

Total praise

Hosanna Nkosi Phezulu

When the saints

Fra’ Martino

Oh, Happy day

God rest ye merry gentlemen

Carols of bells

Deck the hall

Jingle Bells

The First Noel

We wish you a merry Christmas

Oh, holy night

Jesus, oh what a wonderful child

We are the world

 

La manifestazione è organizzata dagli Amici della Musica Città di Voghera, dall’Agenzia Réclam di Pavia, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Comunale e la Pro Loco di di Santa Maria della Versa.

 

 

Un ringraziamento particolare va all’Agenzia Réclam di Pavia che con la sua preziosa collaborazione ha contribuito all’organizzazione della manifestazione.

 

Info per il pubblico

Società dell’Accademia di Voghera, tel: 0383/46918,

Mail: agenziareclam@gmail.com.

 

Ufficio Stampa 19ma edizione Festival Ultrapadum

Simonetta Tocchetti

simonetta.tocchetti@libero.it

 

Articolo precedenteLOMBARDIA. MILANO ”FUORI – PRIMA DELLA SCALA” il 7 dicembre 2011
Articolo successivoFURTI D’ARTE: NEL BELPAESE I TOMBAROLI HANNO GIOCO FACILE